Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

cassa 1x12 .......fatta

di vandergraaf [user #24385] - pubblicato il 16 agosto 2011 ore 10:23

Come da precedente post , ho costruito la mia cassa 1x12.

Ha qualche imperfezione (sopratutto sul fissaggio della similpelle) ma ne sono fiero lo stesso e sopratutto ......suona! Il piccolo Laney ne guadagna parecchio , sopratutto sul clean con la strato , in profondità e definizione...Ed anche sul crunch e sui distorti il suono sembra molto più definito.

La spesa totale si è attestata attorno ai 165 euro per il seguente materiale :

Cono : 95

Legno (mdf) : 25

Angolari e altra ferramenta : 20

Similpelle : 20

Materiale elettrico : 5

 

 


Dello stesso autore
Boss Nextone Stage
ampli nuovo
un lungo , lunghissimo inverno
Vi cheido ancora aiuto. Mi ...
testata da 30\40 watt con buon pulito ?
come collegare un laney 15R.......
Rickenbacker 360
altra foto della 1x12
Loggati per commentare

Bravo.. Quello che hai fatto tu sara' il ...
di Oskar77 [user #17983]
commento del 16/08/2011 ore 11:1
Bravo.. Quello che hai fatto tu sara' il prossimo lavoro..
Rispondi
molto bravo, complimenti, fossi stato in te ...
di coldshot [user #15902]
commento del 16/08/2011 ore 11:4
molto bravo, complimenti, fossi stato in te però l'avrei fatta un pò più piccola per essere più trasportabile e leggera
Rispondi
Re: molto bravo, complimenti, fossi stato in te ...
di vandergraaf [user #24385]
commento del 16/08/2011 ore 13:2
Innanzitutto grazie per i complimenti. In effetti è piuttosto pesante ed avendo preso come riferimento le misure di una mesa open back e di quelle mi sono fidato. Comunque resterà prevalentemente fissa in sala prove da collegare al laney lc 15 che , invece , farà il pendolare.
Rispondi
se l'avessi montata nella lavatrice forse ...
di breadandwine [user #26547]
commento del 16/08/2011 ore 11:5
se l'avessi montata nella lavatrice forse avresti potuto ottenere un bell'effetto echo con la centrifuga :) a parte gli scherzi credo che prima o poi me ne costrurò una anche io
Rispondi
Re: se l'avessi montata nella lavatrice forse ...
di vandergraaf [user #24385]
commento del 16/08/2011 ore 13:3
Ci ho pensato , più che altro per sperimentare un nuovo leslie.....ma sai come sono le mogli..... Scherzi a parte , consiglio a tutti di fare l'esperienza di autocostruzione di una cassa : è più semplice di quanto si creda e la soddisfazione è assicurata. Se avrò tempo e voglia di documentarmi e studiare (non ho fatto studi tecnici) penso che i prossimi passi potrebbero essere la costruzione di uno o più pedalini e una testatina valvolare.
Rispondi
Beh alla fine il lavor è venuto proprio bene.;)
di plettrox [user #6758]
commento del 16/08/2011 ore 12:1
Beh alla fine il lavor è venuto proprio bene.;)
Rispondi
Per curiosità, che cono hai montato?
di fabiophonic [user #19328]
commento del 16/08/2011 ore 12:4
Per curiosità, che cono hai montato?
Rispondi
Re: Per curiosità, che cono hai montato?
di vandergraaf [user #24385]
commento del 16/08/2011 ore 13:3
Il cono è un Celestion G12T75 di produzione ancora inglese che il mio negoziante aveva in magazzino da diversi anni. Non sono un esperto ma mi sembra che funzioni molto bene , molto più equilibrato rispetto ai tanto decantati e consigliati V30 o Greenback....
Rispondi
Re: Per curiosità, che cono hai montato?
di fabiophonic [user #19328]
commento del 16/08/2011 ore 13:5
Si è un ottimo cono. Sono quelli utilizzati nelle Marshall. Riguardo ai coni decantati, sono proprio le loro caratteristiche che le fanno preferire per chi cerca un suono ben specifico piuttosto che ricadere su coni più equilibrati. Tieni in considerazione che la risposta in frequenza molto dipende dalla cassa, dal materiale, spessore e dimensioni. Ad ogni modo bel lavoro! Complimenti!
Rispondi
Re: Per curiosità, che cono hai montato?
di vandergraaf [user #24385]
commento del 16/08/2011 ore 13:3
Il cono è un Celestion G12T75 di produzione ancora inglese che il mio negoziante aveva in magazzino da diversi anni. Non sono un esperto ma mi sembra che funzioni molto bene , molto più equilibrato rispetto ai tanto decantati e consigliati V30 o Greenback....
Rispondi
Bel lavoro !!! Ben fatta ! SaluTOneS
di Kata_ts [user #2290]
commento del 17/08/2011 ore 14:0
Bel lavoro !!! Ben fatta ! SaluTOneS
Rispondi
Re: Bel lavoro !!!Ben fatta !SaluTOneS
di vandergraaf [user #24385]
commento del 17/08/2011 ore 15:3
grazie , molto gentile . E' il mio primo DiY....
Rispondi
ottima! con la sola eccezione del g12t-75 che ...
di luigi_ego [user #24803]
commento del 17/08/2011 ore 15:2
ottima! con la sola eccezione del g12t-75 che personalmente detesto XD
Rispondi
Re: ottima! con la sola eccezione del g12t-75 che ...
di vandergraaf [user #24385]
commento del 17/08/2011 ore 15:3
Perchè lo detesti ? Ammetto di essere inesperto in materia ed , anzi proprio per questo , nel mio precedente post chiedevo consigli in merito. Quindi , anche a posteriori , mi interessa capire quali sono le differenze e particolarità timbriche dei vari coni...... L'ho provato con la strato e mi è molto piaciuto , con la ibba (mogano , due humbucker tesla e corde passanti ) mi è piaciuto anche di più perchè in grado di rendere giustizia al pick-up al manico che , con altri coni mi sembrava sempre troppo scuro e "intubato". Però mi sembra che in Italia si parli solo di V30 o greenback.....perchè?
Rispondi
Re: ottima! con la sola eccezione del g12t-75 che ...
di luigi_ego [user #24803]
commento del 17/08/2011 ore 16:0
non so spiegarti perchè.. li ho sempre sentiti piatti, molto poveri nei bassi.. li avevo nella mia 2x12, e li ho sostituiti con dei v30, bassi più presenti e suono più profondo, credo anche una maggiore sensibilità in db (volume).. nei clean li adoro, nei distorti c'è di meglio.. dopo vari tentativi ho trovato la pace dei sensi con un accoppiata celestion v30 + ev blackshadows.. una bomba!.. i greenback non mi piacciono nemmeno, ottimi solo per suoni british\marshallosi.. ma non incontrano i miei gusti.. detto questo, se a te piace tieni quel cono, il gusto è una cosa soggettiva.. ;)
Rispondi
Re: ottima! con la sola eccezione del g12t-75 che ...
di vandergraaf [user #24385]
commento del 17/08/2011 ore 16:5
Come dicevo non sono un esperto ed in effetti penso che tu abbia ragione ( confermo che i db dei V30 sono a 100 quelli dei G12T sono a 97). Però la cassa accoppiata al Laney mi soddisfa proprio perchè mi è sempre sembrato , ovviamente per il mio modo di suonare (male) , per le chitarre che uso e per il mio gusto personale , che uno dei limiti dell'ampli fosse proprio quello di restituire poco sulle frequenze alte.
Rispondi
Re: ottima! con la sola eccezione del g12t-75 che ...
di luigi_ego [user #24803]
commento del 17/08/2011 ore 17:0
può anche essere che nel tuo caso sia la soluzione migliore.. in ogni caso anni luce meglio del cono originale.. cmq marshall + 4x12 coi g12t-75 = maiden eheh
Rispondi
non so spiegarti perchè.. li ho sempre ...
di luigi_ego [user #24803]
commento del 17/08/2011 ore 16:0
non so spiegarti perchè.. li ho sempre sentiti piatti, molto poveri nei bassi.. li avevo nella mia 2x12, e li ho sostituiti con dei v30, bassi più presenti e suono più profondo, credo anche una maggiore sensibilità in db (volume).. nei clean li adoro, nei distorti c'è di meglio.. dopo vari tentativi ho trovato la pace dei sensi con un accoppiata celestion v30 + ev blackshadows.. una bomba!.. i greenback non mi piacciono nemmeno, ottimi solo per suoni british\marshallosi.. ma non incontrano i miei gusti.. detto questo, se a te piace tieni quel cono, il gusto è una cosa soggettiva.. ;)
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Harley Benton si veste d’oro per i 25 anni
Isle Of Tone Luxe 66: il germanio NOS che vorrai lasciare sempre acces...
La King V X Series di Scott Ian tra Randy Rhoads e Dimebag Darrell
Ascolta la burst del ’59 che ha ispirato Larry DiMarzio
Caterina Kaj Dolci: tra basso punk e sperimentazione
RGA622XH: 27 tasti per la Ibanez dell’Axe Design Lab
Le Martin passate per Chernobyl
Debut 50R: Blackstar dichiara guerra al digitale
Prashant Aswani disegna una Charvel per il chitarrista comune
Graham Coxon conferma: non provare ad accordare il Si
Martin StreetLegend: il relic conquista la chitarra acustica
Fender Vintage Museum: la straordinaria collezione di Flavio Camorani ...
Una Les Paul ’59 ancora più rara delle burst è ora di Kirk Hammett...
Come suona una vera archtop degli anni ’30
OPEN DAY: una giornata per scoprire il CPM

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964