Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Pubblica un annuncio vendo/compro
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Ecco perché la musica ci salverà!!!!

di bernablues [user #16917] - pubblicato il 26 ottobre 2012 ore 17:02:40.
Sentite questo bellissimo pezzo che mi ha postato sul Tubo, il mio Amico Francesco Loccisano, che già vi ho fatto conoscere qualche tempo fa.... vi ricordate? è un'ottimo suonatore di chitarra battente, ebbene questo brano è l'incontro massimo, fra le culture del mediterraneo, un condensato di multi cultura etnica; la musica come punto d'incontro, come unione, la musica che fa da legante, è proprio la musica che come una lente, riesce a focalizzarci tutti in un punto, a prescindere dalle etnie, la musica ci fa essere solo Uomini, è per questo che la musica ci salverà, perché la musica è l'unica voce che non dice bugie, ed è il concetto più vicino a Dio, che io riesca a concepire :-))))))

Dello stesso autore
Da una costola di Accordo......
E' tanto che non scrivo un diario....
Provando Audacity.........
Vi presento Gabriella (Gael).....
Per una volta non tratto di musica..... :-(((
E' la musica che ci viene a cercare......
mi sta ritornando l'estro......
anche questa era stata ammucchiata nel mio PC....
Loggati per commentare

Bellissimo pezzo... La chitarra battente ...
di aleck [user #22654]
commento del 26/10/2012 ore 17:11:2
Bellissimo pezzo... La chitarra battente è uno strumento tipico della mia terra... Mi piacerebbe poterlo riscoprire...
Rispondi
Re: Bellissimo pezzo... La chitarra battente ...
di bernablues [user #16917]
commento del 26/10/2012 ore 17:18:41
La chitarra battente, è uno strumento tipico di un po' tutta l'italia, anche se l'eccellenza la si riscontra in Calabria, però è presente nella musica abruzzese marchigiana pugliese eccetera, prima o poi me ne compro una anche se il mio vero sogno sarebbe costruirne una :-)))))
Rispondi
Re: Bellissimo pezzo... La chitarra battente ...
di aleck [user #22654]
commento del 26/10/2012 ore 19:25:02
mi sembra di sentire mio padrexD

''prima o poi me ne compro una anche se il mio vero sogno sarebbe costruirne una''

:-)))))))
Rispondi
Re: Bellissimo pezzo... La chitarra battente ...
di bernablues [user #16917]
commento del 26/10/2012 ore 19:32:58
Noi vecchierelli siamo fatti tutti con lo stesso impasto HEHEHEHE!!! :-)))))))
Rispondi
bella musica ! è ...
di superloco [user #24204]
commento del 26/10/2012 ore 17:24:31
bella musica !
è bello vedere queste persone suonare insieme qualcosa di particolare, diverso all'apparenza ma sicuramente radicato dentro di noi
Rispondi
Re: bella musica ! è ...
di bernablues [user #16917]
commento del 26/10/2012 ore 18:03:14
Hai detto bene "radicato dentro di noi", io ho sentito, già dal primo ascolto, una familiarità con questa musica, che me la subito fatte sentire affine e quasi mi ha riportato indietro nella storia, fino a ritrovare le mie radici :-)))
Rispondi
bello tutto
di stefano58 [user #23807]
commento del 26/10/2012 ore 17:27:13
la musica , gli strumenti , l'atmosfera....ma la chitarra battente ha tutte le corde non rivestite ? Particolare davvero... ma non dimenticherei lo scacciapensieri , da un certo sapore ! Ciao Mimmo :-)))
Rispondi
Re: bello tutto
di bernablues [user #16917]
commento del 26/10/2012 ore 17:55:17
Si Ste, la battente è in pratica una dodici corde, senza i Mi bassi, ma con tutte le corde della medesima scalatura, in pratica tutti mi cantini accoppiati a due a due, ma accordati come se si trattasse di corde di scalatura diversa :-))
Rispondi
Mizzica spettacolo!!! Fa venir la ...
di helloween [user #27122]
commento del 26/10/2012 ore 17:43:04
Mizzica spettacolo!!! Fa venir la pelle d'oca...ragazzi questo è blues, blues italiano, il nostro blues!!!
Rispondi
Loggati per commentare

Re: Mizzica spettacolo!!! Fa venir la ...
di bernablues [user #16917]
commento del 26/10/2012 ore 17:58:49
Hai ragione, ha la stessa forza del blues, però io direi più mediterraneo, che solo Italiano, qui ci trovi la grecia la tunisia il marocco, la spagna, l'italia eccetera :-)))
Rispondi
Re: Mizzica spettacolo!!! Fa venir la ...
di helloween [user #27122]
commento del 26/10/2012 ore 18:21:59
Si è vero!!! E' più corretto dire blues mediterraneo!!!
Rispondi
Grandi influenze medio-orientali.... bello (ma...mi ...
di Mr_Pone utente non più registrato
commento del 26/10/2012 ore 18:04:16
Grandi influenze medio-orientali....
bello
(ma...mi sembra di averlo visto a Sarzana suonare con Brozman...può essere?)
Rispondi
Re: Grandi influenze medio-orientali.... bello (ma...mi ...
di bernablues [user #16917]
commento del 26/10/2012 ore 19:26:51
Si Max, può essere, anche perché Bob è un grande estimatore della musica popolare di qualunque paese :-))
Rispondi
Che belli che sono gli ...
di sepp [user #10489]
commento del 26/10/2012 ore 18:1
Che belli che sono gli strumenti etnici!!!
Rispondi
Re: Che belli che sono gli ...
di bernablues [user #16917]
commento del 26/10/2012 ore 19:28:47
questi sono strumenti tradizionali più che etnici, tra qualche secolo anche la fender stratocaster o la telecaster, diventeranno strumenti della tradizione popolare :-)
Rispondi
non amo la musica etnica, ...
di giuseppe40 [user #18743]
commento del 26/10/2012 ore 18:32:21
non amo la musica etnica, e neanche gli strumenti etnici ( meglio dire tradizionale, comunque ! ), ma non posso non dire che qui ci troviamo di fronte a bravi strumentisti e a un bellissimo pezzo!
Rispondi
Re: non amo la musica etnica, ...
di bernablues [user #16917]
commento del 26/10/2012 ore 19:30:5
I gusti non si discutono, ma questa è "storia", anche se non scritta ma sempre di storia si tratta :-)))))
Rispondi
WOAH::::::
di Salvog [user #26748]
commento del 26/10/2012 ore 20:52:06
"Mediterraneo",

la mia terra che scotta e soffre, la gente che spera, la musica che spazza.......via tutti i cattivi pensieri, almeno per un istante.


Ciao berna,

ma dov'è finito Similtango.
Rispondi
Re: WOAH::::::
di bernablues [user #16917]
commento del 26/10/2012 ore 21:06:06
Non lo so.... anche a me Accordo sta dando dei problemi, ad esempio il tuo post era segnalato sulla mail, ma quando ho aperto il link non c'era, ho dovuto ricaricare la pagina due o tre volte prima di poterlo leggere..... prova ad andare sul mio profilo sui diari e vedi se ancora c'è.... Bho?!?!? chi ci capisce, ogni tanto sto Accordo nuovo tira fuori qualche bug ;-))))
Comunque forte Loccisano vero? :-)))
Rispondi
Non erriamo!!!
di Salvog [user #26748]
commento del 26/10/2012 ore 20:59:55
Io non guardo la musica etnica sotto il profilo tecnico, melodico o armonico, in tal modo la eviterei.


La musica etnica è la musica dei nostri padri e proprio lì che è racchiuso il loro spirito, il concetto

di terra mia, il sangue ed il respiro della nostra gente, l'essenza della vita.


Potessi farlo ancora, danzerei volentieri attorno ad un gran fuoco le danze tribali e mistiche dei miei

amici pellerossa.
Rispondi
C'è tradizione e folklore ma ...
di janblazer [user #26680]
commento del 26/10/2012 ore 21:06:40
C'è tradizione e folklore ma soprattutto un grande percorso musicale in queste note..
Una strada che parte da lontano e attraversa con carattere e personalità deserti, pianure, villaggi e paesi per poi fluire dolcemente nelle pieghe dell'anima di chi sta ascoltando..
Ciao Mimmo !!
;-)
Rispondi
Re: C'è tradizione e folklore ma ...
di bernablues [user #16917]
commento del 26/10/2012 ore 21:13:15
......E' come un fiume, che da ruscello diviene torrente fino ad ingrossarsi dell'acqua di altri fiumi, più piccoli... ecco com'è questa musica...... è nostra ;-))))))))
Rispondi
Direi che la definizione di ...
di perrynason [user #17170]
commento del 26/10/2012 ore 21:09:24
Direi che la definizione di "blues mediterraneo" ci sta tutta. Mooolto bello!
E quella ambientazione nel parcheggio, tra un muretto e il baule aperto della macchina, è una meraviglia!
;-)
Rispondi
Re: Direi che la definizione di ...
di bernablues [user #16917]
commento del 26/10/2012 ore 21:21:12
Fracesco è un ragazzo alla mano, e poi il blues è musica da strada proprio come questa ;-))))
Rispondi
Brano registrato non lontano da casa mia ...
di viabcroce [user #13757]
commento del 31/10/2012 ore 06:15:5
... Grazie Berna! X)
Rispondi
Re: Brano registrato non lontano da casa mia ...
di bernablues [user #16917]
commento del 31/10/2012 ore 22:01:28
ERi presente Gianfranco? Se si deve essere stato un bello spettacolo dal vivo ;-)))
Rispondi
Re: Brano registrato non lontano da casa mia ...
di viabcroce [user #13757]
commento del 31/10/2012 ore 23:50:21
No, purtroppo! L'ho solo visto dal commento al video X)
Comunque sì, essendo avvezzo a quegli strumenti ed alla dinamica che possono generare, certamente posso dire che Tuotubo mortifica qualsiasi brano musicale. Meglio averlo che non averlo, però! ;D

Un abbraccio
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
La sottile inesistenza del vintage
Stewart Copeland: Police Diaries 1976-'79
Ecco come sono stato truffato - Pt. 3
Costruisci il tuo Korg Power Tube Reactor valvolare
Kramer SM-1 diventa figurata a prezzo budget
Il punch degli AC/DC in un pedale
Amped 2: testiamo in anteprima l’amplificatore stomp Blackstar
Dallo shred al pop napoletano, andata e ritorno: sul palco con Edoardo...
PRS? Chitarre da crisi di mezza età…
David Crosby: il supergruppo si è spezzato
La chitarra elettrica dopo la pandemia: dalla fascia media al custom d...
Ho intervistato l'Intelligenza Artificiale. Il chitarrista del futuro?...
Più opzioni, meno lavoro
Il calore della noce per le Taylor American Dream 2023
FluxElectrick: envelope e ring in salsa australiana

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964