Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Il mio Amico di tubo Francesco Loccisano...

di bernablues [user #16917] - pubblicato il 09 dicembre 2012 ore 19:34:39
insieme a Vinicio Capossela, questo non potevo esimermi da pubblicarlo qui su Accordo, per me sia Francesco, che Capossela rappresentano la musicalità Italiana, elevata a potenza :-))

Dello stesso autore
Da una costola di Accordo......
E' tanto che non scrivo un diario....
Provando Audacity.........
Vi presento Gabriella (Gael).....
Per una volta non tratto di musica..... :-(((
E' la musica che ci viene a cercare......
mi sta ritornando l'estro......
anche questa era stata ammucchiata nel mio PC....
Loggati per commentare

non so se il brano....
di bernablues [user #16917]
commento del 09/12/2012 ore 19:38:43
è una rivisitazione di "nebbi alla valle", oppure è il contrario, c'è qualcuno di voi che sa sciogliermi questo dubbio?
Comunque questo per me è "blues", il nostro blues, credo che questo brano interpreti il sentimento che aleggia in Italia da un po' di tempo.....una malinconia quasi rassegnata...........
Rispondi
Re: non so se il brano....
di sandroyoda [user #27395]
commento del 10/12/2012 ore 13:10:05
Non saprei, ma è bellissima !!
Rispondi
Re: non so se il brano....
di bernablues [user #16917]
commento del 11/12/2012 ore 17:53:01
anche a me piace molto nella sua semplicità disarmante ;-))
Rispondi
https://www.youtube.com/watch?v=GLYcgQUv7GM
di superloco [user #24204]
commento del 11/12/2012 ore 17:49:55
vai al link
Rispondi
Quanto cuore
di stefano58 [user #23807]
commento del 09/12/2012 ore 20:09:51
e quanta "terra" , il paese nostro , quello che ci ha visto nascere , e , purtroppo , diventare quel che siamo diventati. Per fortuna qualche artista ci riscatta... bravo il tuo amico tubista , e grande Vinicio , visto più volte live ed è sempre una sensazione forte ! Ciao Mimmo :-))))
Rispondi
Re: Quanto cuore
di bernablues [user #16917]
commento del 09/12/2012 ore 22:23:36
Io non sono ancora riuscito a vederlo live, ma spero che prima o poi questo accada, Francesco poi è la ciliegina sulla torta, con la sua chitarra battente (la vera chitarra italiana), riesce a dare il meglio ogni volta ;-))
Rispondi
Portiamo alta la bandiera della ...
di aleck [user #22654]
commento del 09/12/2012 ore 22:51:16
Portiamo alta la bandiera della verace musica Italiana qui su Accordo! ;-)

Rispondi
Re: Portiamo alta la bandiera della ...
di bernablues [user #16917]
commento del 11/12/2012 ore 17:38:12
la musica non ha confini, ma le radici ci fanno sentire parte di un "tutto" ;-)))
Rispondi
Il patrimonio inestimabile della musica ...
di davidederosa64 [user #20297]
commento del 09/12/2012 ore 23:24:4
Il patrimonio inestimabile della musica italiana per me sta in queste forme popolari.
La nostra penisola è un bacino inesauribile di suoni e versi.
Bel video.Mi ricordo che già ci hai sottoposto questo artista.Poi Vinicio lo conosciamo.
Un abbraccio.
Rispondi
Re: Il patrimonio inestimabile della musica ...
di bernablues [user #16917]
commento del 11/12/2012 ore 17:40:30
vero, le origini, ci aiutano a capire da dove veniamo.... e chissà forse potrebbero aiutarci a capire anche dove andare :-)
Un abbraccio anche a te Davide ;-)))
Rispondi
ciao Berna spero tutto ok ...
di superloco [user #24204]
commento del 10/12/2012 ore 09:27:18
ciao Berna spero tutto ok
questo brano non è una meraviglia, neanche come audio purtroppo
Rispondi
Re: ciao Berna spero tutto ok ...
di bernablues [user #16917]
commento del 11/12/2012 ore 17:42:05
vero l'audio non è un granché, e la canzone non è nulla di speciale, ma nella sua semplicità riesce a fotografare uno stato d'animo alla perfezione ;-))))
Rispondi
Sono sincero.. non è che ...
di janblazer [user #26680]
commento del 10/12/2012 ore 10:58:55
Sono sincero.. non è che questo brano mi ha fatto impazzire.. soprattutto Vinicio che ho visto più comunicativo e brillante in altre occasioni..
Il tuo amico Francesco però è bravissimo !!
Ciao Mimmo !!
;-)
Rispondi
Loggati per commentare

Re: Sono sincero.. non è che ...
di bernablues [user #16917]
commento del 11/12/2012 ore 17:44:02
il brano non è il massimo della ricercatezza, ma è una parte delle nostre radici culturali, e credo che vada ascoltato proprio in questi termini ;-))))))
Un abbracci Jan :-))
Rispondi
Pure a me non fa ...
di sepp [user #10489]
commento del 10/12/2012 ore 11:37:56
Pure a me non fa impazzire, il brano!
Ciao Mimì.
Rispondi
Re: Pure a me non fa ...
di bernablues [user #16917]
commento del 11/12/2012 ore 17:46:47
Ciao Peppinié, non credo che il pezzo sia si Vinicio Capossela (almeno non ne sono certo al 100%), credo che sia una rivisitazione di un pezzo della tradizione, e solo per questo è degno di nota, perché ci fa riscoprire le nostre radici ;-)))
Rispondi
di sicuro non è tra ...
di jazzino [user #23867]
commento del 11/12/2012 ore 08:58:14
di sicuro non è tra i pezzi migliori del "nostro" ....... sulla bravura ........ indiscutibile !!
Rispondi
Re: di sicuro non è tra ...
di bernablues [user #16917]
commento del 11/12/2012 ore 17:48:51
come ho scritto sopra, il brano non è certo il non plus ultra, ma rispecchia la tradizione della canzone italiana popolare (e povera).... insomma blues de noi artri HEHE!!! ;-)))
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Artisti diversi, scalette diverse, suoni diversi: come gestire tutto?
Vintage: il restauro delle chitarre di Rudy Pensa
Cloudburst: il riverbero ambientale più piccolo e creativo di Strymon...
Yamaha espande la gamma di mixer AG per gli streamer
Il mito del Jazz Chorus in edizione limitata
Per Steve Vai, andare in tour non è più sostenibile
PRS Swamp Ash Special: non sei tu, sono io
Strumenti vecchi per musica nuova
Gibson contro Heritage: la sentenza… poco chiara
Bare Knuckle e paletta Strat per la Jackson 7-corde di Josh Smith
Le Ibanez elettriche diventano ukulele (e fanno impazzire Paul Gilbert...
Fender ammicca al vintage giapponese con la Gold Foil Collection
Una Gibson Les Paul Standard gold top del 1958
Cabinet inedito e Celestion al neodimio per l’Orange Rockerverb più...
Ear Training: che cos'è?

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964