Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Telecaster Harley Benton

di damonxxx [user #33409] - pubblicato il 09 gennaio 2013 ore 12:28:18.
Salve a tutti!
Dopo secoli di riflessioni e qualche risparmio ho finalmente preso la telecaster!
Certo...Non è la blasonata fender che sognavo...ma ad occhio e croce non sembra male!
Come detto nel titolo,si tratta di una Harley Benton,comprata dal sito Thomann 2 giorni fa...
E' della serie vintage...Corde passanti per il corpo..ponte a 3 sellette...meccaniche Kluson Style...Manico e tastiera di un unico pezzo di acero con finitura gloss...Body in mogano con top in abete...Pickup wilkinson alnico vintage...
Ormai "il danno" è fatto...Qualcuno di voi l'ha provata? Sa dirmi com'è?..Avrò una delusione..?
P.S. Ho sentito che i componenti wilkinson sono abbastanza buoni..necessiterà comunque di un cambio pickup?
Vi ringrazio...
Appena sarà qui con me(spero al più presto) farò una recensione =)
Un saluto a tutti!

Dello stesso autore
verniciare tastiera acero...
Sostituzione manico e pickup al manico Telecaster
Epiphone Ej-200
Harley Benton TE-52
Help tremolo impazzito!
Il Bending non va...
Basso Sx oppure Harley Benton...
Alla ricerca della corda giusta...
Loggati per commentare

**Corde passanti per ...
di pastrana [user #34418]
commento del 09/01/2013 ore 13:40:08
**Corde passanti per il corpo..ponte a 3 sellette...meccaniche Kluson Style...Manico e tastiera di un unico pezzo di acero con finitura gloss..**

già mi piace..

;-)
Rispondi
http://www.thomann.de/it/harley_benton_hbt1952.htm Questa? Io ...
di aleck [user #22654]
commento del 09/01/2013 ore 14:08:39
vai al link Questa?

Io ho un esperienza positivissima con un BASSO ACUSTICO FRETLESS da 170 EURO (!!! e molti mi prenderanno sicuramente per pazzo a mettere insieme il primo e l'ultimo datoxD).

Secondo me questa Harley Benton fa strumenti bellissimi visto il prezzo ;-)

PS. sul mio basso è tutto apposto, elettronica e piezo, meccaniche, intonazione e ponte... Tutto OK! ;-)
Rispondi
Re: http://www.thomann.de/it/harley_benton_hbt1952.htm Questa? Io ...
di damonxxx [user #33409]
commento del 09/01/2013 ore 14:23:34
Sì!
E' proprio lei!
Grazie! Non hai idea di quanto mi hai rincuorato! =)
Non vedo l'ora che arrivi...
Ti ringrazio!

P.S. come ti trovi con il basso harley benton?! Io sono innamorato dei jazz bass...in futuro ne vorrei prendere uno sempre marchiato harley benton...ma essendo questo un marchio ignoto,nessuno ha saputo aiutarmi XD
Rispondi
Re: http://www.thomann.de/it/harley_benton_hbt1952.htm Questa? Io ...
di aleck [user #22654]
commento del 09/01/2013 ore 14:44:20
E' particolare (acustico, fretless) però di qualità eccellente considerato il prezzo di 170 euro (strumento+spedizione), il più alto rapporto qualità/prezzo mai visto ;-)
Rispondi
Re: http://www.thomann.de/it/harley_benton_hbt1952.htm Questa? Io ...
di redfiesta utente non più registrato
commento del 09/01/2013 ore 19:36:42
Corpo in mogano e top in abete? Quella del link è in frassino, direi anche giustamente :-)
Rispondi
Re: http://www.thomann.de/it/harley_benton_hbt1952.htm Questa? Io ...
di aleck [user #22654]
commento del 09/01/2013 ore 20:44:12
per quello ho chiestoxD mi era sorto il dubbio, sarebbe stato un accostamento di legni quantomeno ''particolare'' ;-)
Rispondi
circa 2 anni fa ho ...
di jdm61 [user #20274]
commento del 09/01/2013 ore 16:52:11
circa 2 anni fa ho comprato questa HB acustica. Non e' eccelsa, ma mi ci trovo bene.
vai al link
Rispondi
Non parlano male delle HB,non ...
di ElMes [user #12892]
commento del 09/01/2013 ore 18:05:04
Non parlano male delle HB,non parlano male dei Wilkinson,secondo me hai fatto un affare alla faccia dei puristi ed è pure molto bella.
Poi ovvio,l'incognita del comprare senza provare è che puoi sempre ritrovarti quella nata male ma quello anche con marche ben più costose.

ho visto adesso che anche la Deluxè Black ha un suo perchè e costa pure di meno...GAAASS
Rispondi
La guardo da un pezzo, ...
di il_bufo [user #36107]
commento del 09/01/2013 ore 19:47:25
La guardo da un pezzo, visto che i fondi per una Squier CV ora non ce ne sono.....
Aspetto una recensione (anche audio) per farmi prendere completamente dalla GAS
Rispondi
Ciao!!
di Chiodo utente non più registrato
commento del 09/01/2013 ore 21:21:56
Io ho preso la Lp Harley Benton e non pensavo di trovarmici cosi' bene!!
Pensa che ho pronto un humb JB da mettere al ponte , ma al momento mi trovo talmente bene coi wilkinson che ancora non trovo motivazioni per cambiarli!
Hanno un'output un po' basso ma il suono e' proprio quel "cremoso-graffiante"da les paul nel mio caso !
Io penso che hai fatto un buon acquisto , anche se anch'io avevo messo gli occhi sulla tua chitarra ,prima di optare per la lp, e nel sito dicevano che la televintage era in frassino americano!!
Pero' gia' le corde passanti sono di per se' un salto di qualita per la serie!!
Poi ce la fai sentire !!!Ciao!:)
Rispondi
Re: Ciao!!
di Pinus [user #2413]
commento del 10/01/2013 ore 00:55:19
Ti perdono solo perchè sei tu :)
Rispondi
Re: Ciao!!
di Chiodo utente non più registrato
commento del 10/01/2013 ore 19:18:5
Pinus ...fattene una ragione !Finche' non trovo il ciocco di legno che mi aggrada ,sono un Bentoniano, anzi finche non mi arriva il cappellino dell'Harley Benton,non faccio piu' neanche outing!!:DDDDDDD
Rispondi
Scusate....
di gibsonmaniac [user #21617]
commento del 10/01/2013 ore 00:10:54
....ho aperto il link

vai al link

Dov'è che si parla di corpo in mogano e top in abete? io leggo che ha il body in frassino americano (American ash body)
Rispondi
È una merda qualunque, sei ...
di Pinus [user #2413]
commento del 10/01/2013 ore 00:51:27
È una merda qualunque, sei perdonato solo se è la tua prima chitarra e/o hai meno di 25 anni :)
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Isle Of Tone Luxe 66: il germanio NOS che vorrai lasciare sempre acces...
La King V X Series di Scott Ian tra Randy Rhoads e Dimebag Darrell
Ascolta la burst del ’59 che ha ispirato Larry DiMarzio
Caterina Kaj Dolci: tra basso punk e sperimentazione
RGA622XH: 27 tasti per la Ibanez dell’Axe Design Lab
Le Martin passate per Chernobyl
Debut 50R: Blackstar dichiara guerra al digitale
Prashant Aswani disegna una Charvel per il chitarrista comune
Graham Coxon conferma: non provare ad accordare il Si
Martin StreetLegend: il relic conquista la chitarra acustica
Fender Vintage Museum: la straordinaria collezione di Flavio Camorani ...
Una Les Paul ’59 ancora più rara delle burst è ora di Kirk Hammett...
Come suona una vera archtop degli anni ’30
OPEN DAY: una giornata per scoprire il CPM
Ironheart Foundry: l’ampli Laney diventa pedale

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964