VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE
Perché poche chitarre con 24 tasti e tre pickup?
Perché poche chitarre con 24 tasti e tre pickup?
di [user #20669] - pubblicato il

Avere 24 tasti, un ponte Floyd Rose e tre pickup è il sogno segreto di qualunque shredder che ami circondarsi di strumenti performanti quanto versatili. Il mercato, però, offre ben poche soluzioni del genere. Ecco perché si trovano così poche chitarre con tanti tasti, tanti pickup e tanto hardware.
Avere 24 tasti, un ponte Floyd Rose e tre pickup è il sogno segreto di qualunque shredder che ami circondarsi di strumenti performanti quanto versatili. Il mercato, però, offre ben poche soluzioni del genere. Ecco perché si trovano così poche chitarre con tanti tasti, tanti pickup e tanto hardware.

Quali sono le ragioni tecniche per cui non si vedono in giro chitarre Flying V a 24 tasti con Floyd Rose e tre pickup?
Le uniche di cui ho visto qualche foto, ma di cui è praticamente impossibile avere notizie, sono le Washburn RR12 (fuori produzione) e una Hamer di cui non conosco manco la sigla. Qualcuno mi ha detto: "potrebbe essere un problema di diapason! Scala Gibson, 24 tasti, tre pickup e Floyd Rose è impensabile". E vabbè, facciamo scala Fender, ma intanto non se ne trovano in giro da nessuna parte, e mi chiedo perché.

Perché poche chitarre con 24 tasti e tre pickup?

Risponde Marco Omar Viola di MOV Guitars: potrà sembrare una risposta banale, ma se non si vedono strumenti con caratteristiche del genere è perché il mercato non le chiede.
Le logiche di produzione di un'azienda seguono le tendenze del mercato e a volte lo anticipano o lo veicolano con abili azioni di marketing. Se però non c'è sufficiente richiesta di un prodotto da giustificarne una produzione seriale di massa, questo rimarrà uno strumento Custom che soddisfa solo le specifiche richieste di pochi.
Rivolgiti quindi a un vero custom shop, parla con un buon liutaio che abbia già proposto in passato un progetto simile e soddisfa il tuo bisogno.
Ti consiglio l'amico e collega Fabio Molinelli di Loud Guitars, un'istituzione Italica che da anni propone asce da rock dalle soluzioni estreme.

Risponde Luca Villani di I-Spira pickup: in realtà la ragione è prettamente pratica e dipende, oltre che dal numero di tasti, dalla lunghezza del diapason: con scale inferiori a 25,50", infatti, lo spazio restante tra il 24esimo tasto e il ponte risulta ridotto e costringe a montare i pickup in posizioni più ravvicinate del normale.
Finché si parla di soluzioni SSS o SSH (S sta per single coil e H per humbucker) ancora si riesce a ragionare, ma farci entrare una combinazione HSH diventa problematico.
In ogni caso, le posizioni (e quindi le sonorità ottenibili) sono meno differenziate tra loro di quanto accada con 22 tasti e diapason più lunghi.
Questo è probabilmente uno dei motivi che spinse negli anni '80 PRS a mettere a punto il suo originale combinatore a cinque posizioni, che sui modelli Custom 24 sfruttava singolarmente le bobine dei due humbucker presenti, in modo da ottenere le sonorità tipiche di un set più articolato di quello effettivamente presente.

Perché poche chitarre con 24 tasti e tre pickup?
chitarre elettriche liuteria pickup
Link utili
MOV Guitars
I-Spira pickup
Mostra commenti     18
Altro da leggere
La nuova Gibson in realtà ha più di 40 anni: i modelli Victory per il 2025
Guitar MAX ci mette la firma: la miglior chitarra in produzione per rapporto qualità/prezzo
Gretsch alla conquista del rock con la Streamliner Jet Club
Cort X700 Mutility II, potenza tecnica e precisione sotto i €1000
Cleaver: la mannaia di Chris Shiflett è una Telecaster signature
La lineup di ESP/LTD per il 2025 è arrivata
Articoli più letti
Seguici anche su:
Scrivono i lettori
Never Ending Pedalboard (e relative sfumature made in Italy)
Gretsch G5220: gran muletto per i più esperti
Mini Humbucker FG Mini-H SP-1
Fattoria Mendoza Hi-Crunch: il fratello arrabbiato dell'M
Harley Benton Tube5 combo: sei bella quando strilli
Parliamo di analogico!
Sistemi digitali per cinquantenni soddisfatti
Impressioni a freddo sul Neural DSP Quad Cortex




Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964