di Pietro Paolo Falco [user #17844] - pubblicato il 16 febbraio 2015 ore 16:55:50.
Mi è sempre piaciuto osservare, ma senza focalizzarmi su particolari specifici. Ti aiuta a pensare e, se lo fai abbastanza a lungo, finisci per capire anche cose che non hanno niente a che vedere con quello che guardavi.
Qualche giorno fa ho ritagliato un po' di tempo per passeggiare in centro, con la scusa di provare sul campo obiettivo e stabilizzatore. Una bella sera di cielo nero e una rarissima mattina di neve napoletana non si potevano perdere. Ecco, riguardando quelle riprese, mi sono reso conto che non c'è un soggetto che sia uno. Sono tutti sguardi d'insieme, senza un reale accento. Eppure ci ripenso, lo riguardo e non rifarei nulla in modo diverso. Perché... perché boh.
Che c'entra con Accordo? Un cacchio. Solo che, non so neanche per quale collegamento, mi sono ritrovato a cercare un vecchio clip registrato per un ragazzo anni fa, da usarlo come audio. Lui doveva fare un provino in teatro, portava un brano con del cantato e scelse "Chi Tene 'o Mare" di Pino Daniele. Non potendo accompagnarlo di persona, gli preparai una base di chitarra classica. Poi, una cosa tira l'altra, chissà come finimmo per farne una take alternativa con elettrica, effetti, VST e loop. Era pensata per avere un'intro, poi una strofa cantata e il resto recitato, quindi per fare da background e lasciare che il soggetto venisse dopo, da sé. Come il video.