Store Biblioteca Agenda Annunci People Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Pubblica un annuncio vendo/compro
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
CHITARRA DIDATTICA ONSTAGE RITMI NEWS SHOP

ampli valvolare con uscita cuffie e ingresso aux?

di mrnippo [user #31138] - pubblicato il 02 marzo 2015 ore 16:40:55.
ciao a tutti,
volevo sollevare un tema che credo interessi a molti. Vivendo in appartamento mi sono reso conto che non riesco ad utilizzare il mio ampli valvolare (che ha solo 5 watt tra l' altro: epiphone valve junior), e visto che molto spesso suono in orari notturni non è pensabile di usarlo neanche a vol e gain 1...di conseguenza mi ritrovo ad utilizzare sempre più spesso un fender mustang I che non mi fa impazzire, ma ha l' uscita cuffie e l' ingresso aux.
Da qui l' annosa domanda: esistono ampli valvolari con uscita cuffie ed ingresso AUX? Ho cercato un pò ma non trovo niente..sono pessimista ma visto che ci sono utenti di accordo mooooolto sul pezzo, magari qualcosa salta fuori. Mi rendo conto che, se anche esistessero, potrebbero far storcere il naso ai puristi del TONE, ma devo essere pragmatico e vorrei trovare un ampli (combo) che si possa utilizzare sia in casa che live.
Potrei anche accontentarmi di un ibrido, con il pre valvolare e il finale transistor...
grazie a chi dovesse rispondere!



Dello stesso autore
info liutaio zona monza/brianza
quale ampli solid state 1x12 con loop effetti?
molle contrasto leva tremolo stratocaster
wiring strato con jeff beck mini al ponte
lab. per riparaz. ampli valvolari a Milano/Monza?
quale chitarra? ecco le caratteristiche
strato che va in risonanza
sostituzione blocco tremolo strato MIM e domande su regolazione truss rod
Loggati per commentare

Penso che questo possa andare: ...
di Foglio [user #19480]
commento del 02/03/2015 ore 17:03:4
Penso che questo possa andare:
vai al link
Rispondi
Re: Penso che questo possa andare: ...
di mrnippo [user #31138]
commento del 02/03/2015 ore 17:49:24
ho letto...immagino che l' uscita emulated sia quella da utilizzare per le cuffie...facendola però passare da un mixer, in cui inserire anche la fonte audio tramite ingresso aux.
non capisco però se i 4 voicing che ha sono frutto di simulazioni digitali (come sembra essere leggendo molte recensioni) oppure sono analogici ed ottenuti attraverso una riconfigurazione dei circuiti a seconda di come si setta lo switch (sul sito line6 viene spiegata cosi...)

Rispondi
Credo che la soluzione migliore ...
di xstrings utente non più registrato
commento del 02/03/2015 ore 18:26:49
Credo che la soluzione migliore sia trovare un ampli che abbia l'uscita speaker emulator, collegandola ad una scheda audio stile M-Audio Fast Track allora si può suonare anche in cuffia con suoni interessanti (a patto che le cuffie siano di decente qualità!)
Io ho acquistato lo scorso gennaio un Koch Twintone MKIII che ha l'uscita dedicata per mixer o schede audio, appena ho due soldi da parte mi prenderò una scheda audio e cuffie così oltretutto posso anche registrarmi.
Ci sono anche i Blackstar che hanno quel tipo di uscita nel pannello posteriore, forse non su tutti i modelli ma basta controllare.
Come ho già detto in un post stamane, gli ampli che ho provato usando le cuffie nel uscita headphones mi hanno sempre fatto schifo all'ennesima potenza, l'unica è tentare con la scheda audio secondo me.


ciao!
Rispondi
blackstar ht1r...
di nevrotico [user #16280]
commento del 02/03/2015 ore 18:30:57
Ha quello che cerchi. Inoltre rende bene in cuffia.
Rispondi
Yamaha THR 10, non suonarmi ...
di JustEvan [user #36602]
commento del 02/03/2015 ore 22:49:58
Yamaha THR 10, non suonarmi un valvolare in cuffia che butti i soldini personalmente.
Rispondi
Emulatore
di ventum [user #15791]
commento del 02/03/2015 ore 23:56:21
Se devi per forza suonare in cuffia ti consiglio un emulatore digitale, in ogni caso credo che
il vantaggio delle valvole faticheresti ad averlo in cuffia...e 5 watt mi sembrano pochini anche per
suonare live.
Come prodotto il Korg Pandora nelle sue varie versioni ha quello che cerchi (cuffia+aux) e altro (basi batteria/basso, metronomo)
Questo se parli di cuffie... però anche basso basso alle volte preferisco l'ampli.
Rispondi
A mio personalissimo avviso, nel ...
di Jeffster [user #28247]
commento del 03/03/2015 ore 01:20:16
A mio personalissimo avviso, nel tuo caso, una cosa tipo Roland Microcube sarebbe l'ideale...non sprecare soldi su un valvolare "castrato" o una specie di valvolare, risparmiali per comprare n valvolare serio per suonare fuori (ammesso che tu non lo abbia già).
Rispondi
il mio spassionato consiglio, venendo ...
di espadarossa [user #36162]
commento del 03/03/2015 ore 08:06:00
il mio spassionato consiglio, venendo da due ampli da 50 watt, uno transistor ed uno valvolare, è : vendi il mustang e prendi usato uno Yamaha. Anche il THR5 ( che io ho e recentemente ho aggiornato ). L'utente Pastrana può meglio di me consigliarti, io l'ho da poco e non uso più il valvolare a casa. Davvero bello, non da mai l'impressione di suonare allo stesso modo se cambi chitarra, suono molto credibile e davvero è la spesa migliore della mia vita. Provalo. Se la sola manopola del tone che ha il thr5 ti sembra castrante, il thr10 ha anche mid bass treb e lo regoli come vuoi. Se suoni Metal esiste la versione X dedicata ai metallari.... costichia nuovo,lo ammetto, ma hai un suono della madonna in poco spazio a volumi tollerabili.
Rispondi
l'unico
di Zenzero [user #36862]
commento del 03/03/2015 ore 09:24:30
Che mi viene in mente, proprio con uscita cuffie è il peavey ironheart 15 watt! Ma come consigliano gli altri prendi un transistor o ancora meglio un software per pc come amplitube..
Rispondi
Loggati per commentare

Re: l'unico
di antales [user #4163]
commento del 03/03/2015 ore 09:44:29
Ciao

Probabilmente intendevi Laney Ironheart, non Peavey ;-)
Rispondi
Re: l'unico
di Zenzero [user #36862]
commento del 03/03/2015 ore 16:22:59
Chiedo venia, hai ragione! Confondo sempre i due marchi ;)
Rispondi
Ciao, se cerchi ...
di George S.L.A [user #10210]
commento del 03/03/2015 ore 09:31:15
Ciao,
se cerchi un ampli valvolare con le caratteristiche da te citate , l'unica soluzione è il blackstar ht5, che io possiedo e che puoi oltretutto sfruttare sia a casa sia in medi/piccoli locali, sia in sala prove/registrazione...
Da circa una setimana possiedo anche lo yamaha thr10, bel giocattolino per carità, ma assolutamente NON PARAGONABILE ad un valvolare, però per studio/esercitazione/suonare con le basi è ottimo...
Rispondi
Yamaha THR10 http://it.yamaha.com/it/products/musical-instruments/guitars-basses/amps/thr/thr10/?mode=model ...
di Pearly Gates [user #12346]
commento del 03/03/2015 ore 09:43:25
Yamaha THR10
vai al link

Funziona anche come scheda audio e simula molto bene.
Ce ne sono 3 modelli
E' fatto apposta per suonare negli appartamenti, hotel, backstage, per esercitarsi e anche registrarsi.

Sennò il BOSS GT001 che ho io e uso nei miei pezzi (ma non ha cassa è some un pedale effetto devi mettere un paio di casse attive).
suona così.
vai al link

P.S.
il commento sopra è arrivato mentre stavo scrivendo.
Rispondi
Io avevo il tuo stesso problema e ...
di Foolonthehill utente non più registrato
commento del 03/03/2015 ore 14:19:25
... l'ho risolto comprando un combetto Marshall da 1 watt.
Nelle ore notturne, utilizzando la modalità low power (circa 1/10 di watt), posso suonare senza dar fastidio a nessuno e senza bisogno di utilizzare le cuffie.
Ho avuto in passato anche lo Yamaha THR-10C ma il suono, per quanto valido, non mi soddisfava del tutto. La riproduzione delle basi era però eccellente.
Con il combetto Marshall ritengo di aver fatto un deciso salto di qualità. È vero che costa parecchio ma ... risolvere un annoso problema in maniera definitiva non ha prezzo!

Spero di esserti stato d'aiuto.

Marco
Rispondi
Re: Io avevo il tuo stesso problema e ...
di antales [user #4163]
commento del 03/03/2015 ore 17:17:33
Ciao.
potresti indicare il modello? È ancora in produzione?
Grazie
Rispondi
Re: Io avevo il tuo stesso problema e ...
di Foolonthehill utente non più registrato
commento del 03/03/2015 ore 17:58:13
Ne sono stati prodotti 5 modelli (JTM, JMP, JCM, DSL e JVM), tutti nelle due versioni testata e combo.
Io ho il JTM ed il JCM, entrambi in versione combo.

Non sono più in produzione ma qualcosa si trova ancora. Come ti ho anticipato, non sono affatto economici ma a me hanno risolto il problema meglio di quanto non fosse riuscito a fare lo Yamaha THR (pur validissimo). Non ho mai provato il Carr Mercury ma dubito che spenderò altri soldi in amplificatori "notturni".

È chiaro che se li usi a piena potenza (1 watt) cessano di essere "notturni“.

Inutile dire che il suono a piena potenza è migliore ma i fatti di non dover utilizzare le cuffie e di non dover "smanettare" col computer compensano, a mio avviso, il sacrificio.

Alcuni di quei modelli (JCM, DSL e JVM) hanno anche il master volume; il che li rende ancora più utilizzabili.

Non so se la cosa ti interessa ma sono prodotti in Inghilterra (niente Vietnam ed altri Paesi orientali).

Marco
Rispondi
Rock Bug
di AsDesign [user #19923]
commento del 03/03/2015 ore 23:00:2
Io in casa ho un Vox Ac4 TV che ovviamente è inutilizzabile di notte ...
Il problema l'ho risolto attaccando la mia pedalboard al Carl Martin Rock Bug che posso utilizzare in cuffia o attaccandolo ad una scheda audio.
Il suono, per me che utilizzo solo ampli monocanale è perfetto, a volte lo uso anche per piccoli live evitando di portarmi dietro l'ampli.
Rispondi
grazie a tutti per le ...
di mrnippo [user #31138]
commento del 04/03/2015 ore 12:14:32
grazie a tutti per le risposte.
per quanto riguarda chi consiglia il thr10 della yamaha: l' ho provato diverse volte e mi piace, ma ho già un mustang I che fa tutto quello che fa il thr10, a parte il fatto che non è un oggetto quasi di "design" come lo yamaha. Come suoni il mustang mi soddisfa abbastanza (anche perchè uso praticamente solo le simulazioni del bassman e del supersonic).
Amplitube ecc li ho provati ma voglio una soluzione che non comporti il dover necessariamente avere un pc/tablet/smartphone per suonare.
Ho anche una zoom g3 che uso molto poco, a questo punto stavo pensando di utilizzarla collegandola a un piccolo mixer in cui far entrare anche l' ipod per le basi. Credo che a questo punto sia la soluzione più economica e versatile.

Rispondi
Gurus amps? ...
di Peterpanico utente non più registrato
commento del 04/03/2015 ore 19:59:27
Gurus amps?
Rispondi
di Ciubeka [user #17958]
commento del 29/10/2015 ore 13:06:17
Ciao io avevo il tuo stesso problema e ho risolto con un HT1r della Blackstar.
Uscita cuffie e ingresso aux. La resa secondo me è ottima. Potenza 1 watt e due valvole che ti danno una dinamica e un suono davvero caldo. In cuffia rende davvero bene.Te lo dice uno che vivendo in appartamento e dovendo suonare soprattutto la sera le ha provate davvero tutte...dalla pedaliera zoom collegata in cuffia a vari programmi digitali al computer..ma quando ho preso il piccolo HT1r ti posso assicurare che il resto non aveva confronti a livello di suono e dinamica.
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Un chitarrista, cinque contraddizioni
Native Instruments virtualizza una Stratocaster del 1960
Strymon reinventa i suoi 6 classici
Star Eater: filtri, switch e semiconduttori per il fuzz Pigtronix
Metaverse: delay Wampler dalla pedaliera allo schermo del PC
Two Notes ReVolt è qui, per basso e chitarra
Zzombee: folle modulazione con fuzz analogica a controllo digitale
Scopri le rinnovate Charvel Pro-Mod DK24 in video
Dave Mustaine inarrestabile: arriva la Flying V Alien Tech Green
Di chitarre buone, pedaliere e dello stare bene
The Police: Greatest Hits
Se la base è valida...
Neucab/Viper sono i cavi Bespeco con jack Neutrik, anche Silent
Yamaha THR si rifà il look per i 10 anni
Il nemico in pedaliera

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964