Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Dilemma Telecaster: Baja vs Japan

di dantrooper [user #24557] - pubblicato il 29 giugno 2015 ore 22:47:37.
Salve, amici accordiani

volevo chiedere un parere riguardo l'acquisto di una di queste due chitarre: una Fender telecaster '62 reissue giapponese e una telecaster baja; quale delle due prendereste, più o meno a parità di prezzo?
(ovviamente anche perché)
aggiungo un'informazione: ho provato la baja e mi è piaciuta abbastanza; la japan non ho modo di provarla, perché è molto lontana dalla mia zona.
grazie

Dello stesso autore
Programma Home Recording ed esigenze personali
Tremolo: Wampler vs Walrus Audio ... chi vincerà?
Line 6 M9 problema switch attivazione ... problema comune?
corrispondenze tra marche di pickup
Tremol no chi lo utilizza e come lo utilizza?
Seymour Duncan Hot Rail Full-humbucker size, esiste?
Chorus Analogico, quale?
Fender Telecaster 62 Made in Japan consigli
Loggati per commentare

Prenderei ..
di Sparklelight [user #41788]
commento del 30/06/2015 ore 08:01:19
.. quella che suona meglio, per me :-D
Sono due buoni strumenti, darei la mia preferenza alla baja per un maggior feeling con il profilo del manico e dei p-u che si difendono bene in ogni situazione!
La japan 62 resta comunque una valida alternativa (sulla carta), dipende da come ti trovi.

Rispondi
Re: Prenderei ..
di dantrooper [user #24557]
commento del 30/06/2015 ore 10:44:2
grazie per la risposta. purtroppo, come ho specificato nel testo del diario ora modificato, non ho la possibilità di provare la japan; la baja l'ho provata e mi è piaciuta.
Rispondi
Re: Prenderei ..
di Sparklelight [user #41788]
commento del 30/06/2015 ore 10:55:02
Allora la decisione mi sembra semplice :-)

Rispondi
Re: Prenderei ..
di dantrooper [user #24557]
commento del 30/06/2015 ore 11:07:39
baja ad occhi chiusi?! magari riprovandola ancora una volta.
Rispondi
Re: Prenderei ..
di antoniorush1986 [user #42234]
commento del 04/07/2015 ore 14:57:05
Da possessore di una baja da diversi anni te la consiglio fortemente, la mia è blondie con manico acero, fantastica in più i pick-up sono un twisted ed un broadcaster, fantastici, io poi per creare un pó di uscita in più gli ho sostituiti con degli emg t set, i legni sono fantastici ed anche l'assemblaggio, le meccaniche abbastanza precise e tengono mio bene l'accordatura, inoltre i legni vibrano perfettamente e ti trasmettono molto.
Infine la finitura laccata del manico è uno spettacolo!
Rispondi
Re: Prenderei ..
di dantrooper [user #24557]
commento del 04/07/2015 ore 15:29:12
grazie mille per tutte le informazioni ed i consigli :D
tutto ciò non fa altro che alzare la mia voglia d'acquisto e il conseguente svuotamento del portafogli hahaha

comunque sulla finitura concordo: sono rimasto positivamente stupito sia del manico sia del body.
Rispondi
Penso che non si possa ...
di dale [user #2255]
commento del 30/06/2015 ore 08:17:17
Penso che non si possa dire sulla carta quale sia meglio, sono due buoni strumenti; io sono rimasto impressionato dalla Baja per il rapporto Q/P, mi sembra alto, ho gradito molto il manico e la suonabilità, anche i pu mi sono sembrati molto validi, ma magari le provi e scopri che per te la Jappo è meglio, insomma.....prova!

E poi dicci cosa hai scelto naturalmente.

Buona prova.



D.
Rispondi
Re: Penso che non si possa ...
di febiozelo [user #27524]
commento del 30/06/2015 ore 10:24:28
Non so quale sia il prezzo per la japan , ma da possessore della baja posso garantire sulla la qualità del prodotto.
Meccaniche a mio avviso buone , non ho problemi di accordatura e sellette in ottone stampo vintage.
Pickup moderni ma comunque dedicati al sound telecaster,
Più switch per controfase .
se vuoi un esempio , questo è un live che abbiamo fatto...
vai al link
Questo era in contro fase, se poi spulci gli altri video sono normali.
Ciao
Rispondi
Re: Penso che non si possa ...
di dantrooper [user #24557]
commento del 30/06/2015 ore 10:46:5
come pick up non monta gli stessi dell'american vintage '52?
Rispondi
Re: Penso che non si possa ...
di febiozelo [user #27524]
commento del 30/06/2015 ore 11:34:09
No , però sono gli stessi delle America standard post 2012
Rispondi
Re: Penso che non si possa ...
di dantrooper [user #24557]
commento del 30/06/2015 ore 12:26:58
ah quindi monta i FAT 50!? non sapevo montasse pick up custom shop.
Rispondi
Re: Penso che non si possa ...
di febiozelo [user #27524]
commento del 30/06/2015 ore 13:26:42
No.. I fat 50 sono sulle Strato
Sulla baja e sulle am.STD ci sono pickup custom shop: manico il twisted tele , ponte boardcaster .
Rispondi
Re: Penso che non si possa ...
di dantrooper [user #24557]
commento del 30/06/2015 ore 22:39:22
hai ragione: ho dato uno sguardo al sito della fender ed ho visto che al manico monta un Custom Shop "Twisted" Single-Coil Tele, al ponte, invece un Custom Shop Vintage-Style Tele, non il broadcaster; praticamente sono gli stessi della vintage '52 americana.
Rispondi
Re: Penso che non si possa ...
di dantrooper [user #24557]
commento del 30/06/2015 ore 10:46:06
grazie per la risposta. la baja l'ho provata e mi è piaciuta; la japan non posso provarla perché sta in una zona molto lontana rispetto alla mia.
sinceramente anche io sono rimasto piacevolmente impressionato dalla baja per il rapporto Q/P
Rispondi
la baja fa le buche ...
di coldshot [user #15902]
commento del 30/06/2015 ore 11:42:06
la baja fa le buche per terra, io mi trovo da 10, manico bello cicciotto, meccaniche buone e pick up stesso discorso, oltre a questo con la baja hai una gamma di suoni che con le altre non hai, vai di baja senza pensarci troppo
Rispondi
Re: la baja fa le buche ...
di dantrooper [user #24557]
commento del 30/06/2015 ore 12:27:46
grazie per il conisglio. effettivamente i buchi li ho sentiti eccome XD e sulla versatilità concordo pienamente.
Rispondi
Re: la baja fa le buche ...
di febiozelo [user #27524]
commento del 30/06/2015 ore 13:38:40
Comunque , se vuoi un consiglio , valuta bene se prendere frassino o ontano , quella gialla (butterscocth blonde) è solo in frassino ,come tradizione, ed è abbastanza aggressiva , ti evidenzia ogni ca**ata ma in compenso buca il mix .

quelle degli altri colori sono in ontano è più bilanciata ma ha un po meno attacco ,un po più strato-oriented.

Sono valide entrambe
dai un occhio al sito fender.
Rispondi
Re: la baja fa le buche ...
di SteGer [user #3922]
commento del 30/06/2015 ore 22:28:16
Io ho la desert sand ed è in frassino...
Rispondi
Re: la baja fa le buche ...
di febiozelo [user #27524]
commento del 01/07/2015 ore 12:06:29
Si , hai ragione.. Tutte in frassino , chissà perché mi ero fatto questa idea.. Forse durante la ricerca della tele , probabilente per le road worn, ero incappato in una cosa del genere ..

Comunque era da un po che era nell armadio ma ieri dopo tutto questo parlarne l'ho portata in saletta... Che ferro!
Rispondi
Re: la baja fa le buche ...
di dantrooper [user #24557]
commento del 02/07/2015 ore 23:53:41
hehehe te ne abbiamo fatto venire la voglia eh?! :P ;)
Rispondi
Re: la baja fa le buche ...
di dantrooper [user #24557]
commento del 01/07/2015 ore 01:11:25
io ho provato la blonde e mi è piaciuta molto; opterei per questa, poiché voglio un suono diverso dalla strato e aggressivetto: dalla tua descrizione direi che questa chitarra mi calza a pennello :D
Rispondi
Non lapidatemi ma a me ...
di tylerdurden385 [user #30720]
commento del 30/06/2015 ore 17:16:14
Non lapidatemi ma a me sembra che le Tele American Standard, quindi stessi pu della baja, suonino più come delle Stratocaster...E' vero però che magari più che dei pu la colpa è delle sellette...Solo che prove non ne ho fatte quindi non so...In compenso di Tele Japan 62 Reissue ne ho provate un po', versioni con pu giapponesi, e a me piacevano veramente tanto, come peraltro ho già avuto modo di dire diverse volte qui su accordo. Ce n'è una che mi è rimasta nel cuore, candy apple red, una figata pazzesca ed un suono da brividi...Il mio più grosso rimpianto chitarristico insieme ad una LTD H1000 usata. La 3TS poi è di un altro pianeta in termini di bellezza. Quindi non posso sconsigliarti la Baja, ma sulle giapponesi ti posso garantire che hai un suono Tele al 100% e la garanzia della qualità del sol levante (che per me è un surplus). Inoltre, visto che in Giappone non ne faranno più, secondo me sono anche chitarre destinate ad acquistare valore nel tempo. Buona scelta!
Rispondi
Re: Non lapidatemi ma a me ...
di dantrooper [user #24557]
commento del 02/07/2015 ore 23:56:11
io ho sempre escluso le standard proprio per il ponte, perché è anche e soprattutto quello a fare il suono tele (tra le varie caratteristiche). Io pure apprezzo le produzioni giapponesi (in generale, su altre marche) e vorrei provarne una marchiata fender, però la giapponese è davvero molto lontana da casa e non vorrei comprare a scatola chiusa.
Rispondi
Telecaster Baja tutta la vita. ...
di SteGer [user #3922]
commento del 30/06/2015 ore 22:30:29
Telecaster Baja tutta la vita. Uno dei miei migliori acquisti, forse l'unica mia chitarra sulla quale non cambierei nemmeno una vite.
Rispondi
Re: Telecaster Baja tutta la vita. ...
di dantrooper [user #24557]
commento del 02/07/2015 ore 23:56:46
grazie mille :D la GAS aumenta hehehe ;)
Rispondi
di mmas [user #15948]
commento del 15/07/2015 ore 08:57:28
Ciao Dan io ho tutte e due, una tele baja 52 e una japan 62. La differenza principale sta nel manico , piu' grosso cicciotto e pieno nella baja, piu' piccolo nella 62. La tastiera è sempre 7.5''
I punti forti delle chitarre sono: per la baja la leggerezza, la grandezza del manico, la risonanza ( sellette in ottone) e la brillantezza, per la japan 62 il manico veloce e "facile" e la risposta sulle frequenze basse.
I punti deboli secondo me sono : per la baja i pot molto giocattolosi e leggeri e i tasti non posati benissimo , per la japan i pot di scarsa qualità e i PU da cambiare.
Io uso la 62 principalmente per studiare, quando vado a lezione e quando suono molto rilassato e morbido. La baja quando suono in giro ( suona bene in qualsiasi ampli) e mi da molta sicurezza. Spero di esserti stato utile
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Blanco non sente la voce e sfascia tutto: povera stella
Artisti diversi, scalette diverse, suoni diversi: come gestire tutto?
Vintage: il restauro delle chitarre di Rudy Pensa
Cloudburst: il riverbero ambientale più piccolo e creativo di Strymon...
Yamaha espande la gamma di mixer AG per gli streamer
Il mito del Jazz Chorus in edizione limitata
Per Steve Vai, andare in tour non è più sostenibile
PRS Swamp Ash Special: non sei tu, sono io
Strumenti vecchi per musica nuova
Gibson contro Heritage: la sentenza… poco chiara
Bare Knuckle e paletta Strat per la Jackson 7-corde di Josh Smith
Le Ibanez elettriche diventano ukulele (e fanno impazzire Paul Gilbert...
Fender ammicca al vintage giapponese con la Gold Foil Collection
Una Gibson Les Paul Standard gold top del 1958
Cabinet inedito e Celestion al neodimio per l’Orange Rockerverb più...

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964