Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Tremol no chi lo utilizza e come lo utilizza?

di dantrooper [user #24557] - pubblicato il 21 febbraio 2017 ore 16:55
Salve amici, da un po' di tempo sto facendo la pensata di montare su alcune mie chitarre il tremol no; volevo sapere, qualora ci fosse qualcuno che lo utilizza qui nella nostra comunità, se effettivamente permette un cambio di accordatura ed un contemporaneo utilizzo della leva sia su ponti con floyd rose che tremolo e se è un buon prodotto o se ci sono altre e migliori alternative offerte dal mercato. è comodo da usare live o è molto macchinoso?
grazie

Dello stesso autore
Programma Home Recording ed esigenze personali
Tremolo: Wampler vs Walrus Audio ... chi vincerà?
Line 6 M9 problema switch attivazione ... problema comune?
corrispondenze tra marche di pickup
Seymour Duncan Hot Rail Full-humbucker size, esiste?
Chorus Analogico, quale?
Dilemma Telecaster: Baja vs Japan
Fender Telecaster 62 Made in Japan consigli
Loggati per commentare

di coprofilo [user #593]
commento del 21/02/2017 ore 17:45:42
Io l'ho montato su una Ibanez con ponte edge. Per bloccarlo completamente è perfetto, se invece vuoi bloccarlo solo verso l'alto ma vuoi comunque poter abbassare la leva il ritorno a volte non è accuratissimo. Considera però che l'ho montato io senza particolare cura, magari un liutaio esperto riesce a farlo funzionare perfettamente.
Rispondi
di dantrooper [user #24557]
commento del 21/02/2017 ore 18:47:59
perfetto, grazie.
le mie sicuramente passeranno per il mio liutaio di fiducia, come sempre, quindi può darsi che in tal modo non mi diano problemi nell'utilizzo in modalità floating.
Rispondi
di Claes [user #29011]
commento del 21/02/2017 ore 18:56:08
Sono un fan inveterato di open tuning e col Floyd non se ne parla se vuoi cambiare di tanto in tanto. Per pubblicità tremolo Strat è imperativo un video live di Jeff Beck.
Rispondi
di dantrooper [user #24557]
commento del 21/02/2017 ore 19:21:42
ciao Claes ^_^
non ho enormi esigenze di cambio di accordatura: al massimo uso un Drop D.
speravo che almeno per quello fosse buono il tremol-no.
Rispondi
di Claes [user #29011]
commento del 21/02/2017 ore 19:45:41
Drop D: Impossibile nel bel mezzo di uno show. Ma forse c'è un Accordiano che ha un truchetto per questo in uso Floyd. Poi dipende (ovviamente) di quale tipo di chitarra vuoi modificare e che tipo di musica suoni.
Rispondi
di Pearly Gates [user #12346]
commento del 21/02/2017 ore 21:21:5
Credo stai fraintendendo.
TREMOL-NO è un aggeggio da montare sulle chitarre col tremolo e serve per bloccarlo rapidamente all'occorrenza.
Si monta nel vano delle molle.
Sta chiedendo se qualcuno lo ha provato.
Rispondi
di Pearly Gates [user #12346]
commento del 21/02/2017 ore 21:25:07
L'alternativa può essere questa.
vai al link
Rispondi
di Claes [user #29011]
commento del 22/02/2017 ore 11:14:01
Finalmente ho capito di cosa si tratta e pure il Black Box - devo confessare che non sapevo dell'esistenza di un prodotto del genere!
Rispondi
di dantrooper [user #24557]
commento del 22/02/2017 ore 19:22:34
grazie, Pearly
avrei le stesse funzioni da come ho capito, giusto?
Rispondi
di Pearly Gates [user #12346]
commento del 22/02/2017 ore 20:14:59
Credo di sì
Sennò c'è anche una cosa della Hipshot
TREMSETTER
vai al link
Rispondi
di dantrooper [user #24557]
commento del 22/02/2017 ore 20:30:15
Pearly, scusa, ma da quel che mi sembra di capire leggendo sia il tremsetter che l'altro che mi hai postato, avrebbero la finalità di fissare il ponte invece il tremol-no non dovrebbe esser così: dai video mi sembra di aver capito che col tremol-no la leva si possa usare.
è così o mi sto sbagliando?
grazie
Rispondi
di Pearly Gates [user #12346]
commento del 22/02/2017 ore 21:02:38
Per me è esattamente l'opposto.
TREMOL-NO non ha molle.
Hai delle manopoline che se stringi blocchi il tremolo ed è come avere una chitarra col ponte fisso.
Quelle che ho messo io sono per migliorare il ritorno in posizione del tremolo migliorando la tenuta dell'accordatura.
Rispondi
di Pearly Gates [user #12346]
commento del 22/02/2017 ore 21:21:28
Se leggi quello che ha scritto coprofilo.
Con Tremol no puoi bloccarlo completamente oppure solo in discesa e quindi puoi usarlo solo in salita.
Rispondi
di dantrooper [user #24557]
commento del 22/02/2017 ore 21:30:03
inizialmente io credevo che fissasse solo il ponte, poi così come dici tu, ma guarda questo video che ho trovato:
vai al link

non sembra anche a te che si possa usare il floyd in entrambi i sensi ed avendo la possibilità di cambiare accordatura? o mi sono perso un passaggio?
se così fosse sarei a posto
Rispondi
di Pearly Gates [user #12346]
commento del 22/02/2017 ore 22:03:00
Ho visto il video e dice che può funzionare in 3 modi:
1 full floating cioè disabilitato e il tremolo funziona normalmente
2 hard tail tremolo bloccato e la chitarra è come se fosse a ponte fisso.
3 dive mode il tremolo funziona solo in discesa cioè allentando le corde.

Sia nel modo 2 o 3 se rompi una corda la chitarra non si scorda.
Nel modo 2 puoi fare ciò che vuoi e accordare come vuoi perché la chitarra è come fosse a ponte fisso.
Nel modo 3 puoi cambiare accordatura ma allentando cioè se abbassi esempio il MI basso a RE va bene e puoi usare il ponte tremolo solo in discesa allentando le corde.

In pratica il modo 3 è come tenere il ponte della stratocaster appoggiato al body.
Il modo 2 è come mettere un pezzetto di legno per bloccare il ponte della stratocaster
Nel l modo 1 Tremol no è come non ci fosse ed è l'unico modo nel quale puoi usare la leva in entrambi i sensi
Rispondi
di dantrooper [user #24557]
commento del 23/02/2017 ore 12:20:40
perfetto, grazie mille!!!
devo urlarlo: Pearly santo subitooooo!!!!
finalmente son state dissipate le nebbie dei miei dubbi.
allora sì, fa al caso mio, almeno per l'utilizzo che avevo in mente.
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Blanco non sente la voce e sfascia tutto: povera stella
Artisti diversi, scalette diverse, suoni diversi: come gestire tutto?
Vintage: il restauro delle chitarre di Rudy Pensa
Cloudburst: il riverbero ambientale più piccolo e creativo di Strymon...
Yamaha espande la gamma di mixer AG per gli streamer
Il mito del Jazz Chorus in edizione limitata
Per Steve Vai, andare in tour non è più sostenibile
PRS Swamp Ash Special: non sei tu, sono io
Strumenti vecchi per musica nuova
Gibson contro Heritage: la sentenza… poco chiara
Bare Knuckle e paletta Strat per la Jackson 7-corde di Josh Smith
Le Ibanez elettriche diventano ukulele (e fanno impazzire Paul Gilbert...
Fender ammicca al vintage giapponese con la Gold Foil Collection
Una Gibson Les Paul Standard gold top del 1958
Cabinet inedito e Celestion al neodimio per l’Orange Rockerverb più...

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964