Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Squier classic vibe '70s P-Bass

di black poodle [user #1259] - pubblicato il 25 novembre 2018 ore 20:51
Non c'è nulla da fare quando ad un malato di gas entra un tarlo in testa. Volevo un basso precision e alla fine l'ho dovuto prendere, nonostante la generosa larghezza al capotasto non mi sia congeniale. Ho riportato in negozio il Sire Miller P7, colpevole di essere troppo "fighetto" con tutte quelle manopole e possibilità sonore. Volevo il suono passivo, gonfio e decisamente vintage di un vero precision. Questo modello di squier classic vibe sembra decisamente riuscito bene. Su internet ho letto che la maggior parte dei possessori si sono limitati a montare corde più blasonate ma per il resto se lo sono tenuto come uscito dalla fabbrica. Già so che la gas è stata solo lievemente narcotizzata... queste sonorità mi prendono troppo e prima o poi (spero prima) acquisterò un modello vintage reissue o american original :)

 

Dello stesso autore
Tornato ai live con un progetto di tributo ad Iggy Pop al quale tengo molto
I gatti hanno 9 vite, gli Stones 2021
One Man Studio Band
Nuovo basso richiede ripasso
Un tocco di modernità o folle eresia?
Il mio primo meme... si dice così?
Un po' di gear porn... la mia pedaliera per il basso spiegata
Moogish woody bass
Loggati per commentare

di tramboost utente non più registrato
commento del 25/11/2018 ore 21:39:30
voglio comprarmi un basso anche io prima o poi.. cosa mi consiglieresti come primo acquisto, sono un semplice chitarrista senza pretese, vorrei spendere il meno possibile, giusto per divertimento casalingo.
400€ massimo, ti ringrazio in anticipo ciao
Rispondi
di pensavopeggio [user #29465]
commento del 25/11/2018 ore 21:54:30
Te lo do io un consiglio, sx pb57, pagato 130 euro spedito; anche io sono un chitarrista ed avevo bisogno di un basso per le registrazioni casalinghe; suono precision ed anche gradevole esteticamente, il mio è nero con battipenna bianco.
Rispondi
di tramboost utente non più registrato
commento del 25/11/2018 ore 22:07:06
lo terrò presente thanks
Rispondi
di VgS Master utente non più registrato
commento del 26/11/2018 ore 18:10:04
Il mio è 3 strati (b/n/b) tuo?
Rispondi
di pensavopeggio [user #29465]
commento del 26/11/2018 ore 19:30:45
Monostrato bianco, non un granché, prima o poi ne metterò uno come il tuo.Per il resto avevo in mente altri upgrades ma credo che alla fine vada bene così com’è.
Rispondi
di VgS Master utente non più registrato
commento del 27/11/2018 ore 09:17:07
Quindi il mio vgs P, con le LaBella è più "decente" del tuo?
Rispondi
di black poodle [user #1259]
commento del 25/11/2018 ore 22:05:23
Se ti piacciono i suoni classici, la serie squier vintage modified è poco sopra i 300 euro ed è dignitosissima. Per quelle cifre però se vai su ibanez o yamaha trovi modelli qualitativamente superiori... ma con sonorità più moderne. Anche la serie V3 di Sire Marcus Miller è buona.
Rispondi
di VgS Master utente non più registrato
commento del 26/11/2018 ore 18:09:09
Vgs è il meglio per tutte le tasche.
Ho trovato un mkII la settimana scorsa a Jakarta mentre cercavo hotel per orgetta...mmm... Ha corpo simil Rickenbacker col sound di un Tribe Phoenix e l'Ohm al 12º tasto tutto in mogano e color jetglo a 400€
Rispondi
di barba [user #20990]
commento del 26/11/2018 ore 08:42:57
Quest'estate stavo cercando anche io un precision, avevo puntato anche io per uno Squier però alla fine ho optato per un Fender player che me lo sentivo meglio sotto le mani anche se costava qualcosa in più.
Ho giusto cambiato le corde settimana scorsa con una muta di corde lisce, ora tocca comprarmi un ampli decente
Rispondi
di black poodle [user #1259]
commento del 26/11/2018 ore 09:04:31
Il fender player l'ho provato anche io. Secondo me è molto buono però non mi trovavo con il manico. Lo squier è 42 mm al capotasto e il player mi sembrava ancora più largo.
Anche io voglio provare a montare corde lisce 050-105... molti mettono le La Bella ma non è facile trovarle in negozio. Come ampli, a prezzi "onesti", sono buoni i gallien&krueger... gli ampeg della serie BA invece mi hanno deluso
Rispondi
di barba [user #20990]
commento del 26/11/2018 ore 10:23:25
Per ora sto usando un piccolo combettino che per suonare in casa mi va pure bene, però non mi dispiacerebbe affatto comprarene anche un altro.
Come corde ho montato delle thomastik jazz, ma è ancora troppo presto per capire come mi ci trovo
Rispondi
di VgS Master utente non più registrato
commento del 26/11/2018 ore 18:13:18
Usa i LaBella e non te ne pentirai... Il mio Vgs P lo hanno scambiato per un Fodera...
Rispondi
di VgS Master utente non più registrato
commento del 26/11/2018 ore 18:11:47
Te lo do io se lo vuoi, non lo uso, l'ho rodato una settimana fa è un 15watt beddo ed ha todo
Rispondi
di francesco72 [user #31226]
commento del 26/11/2018 ore 10:54:03
Occhio che se legge Vgs Master partono filippiche onanistiche a non finire supportate dai più internettiani luoghi comuni.
Ciao
Rispondi
di VgS Master utente non più registrato
commento del 26/11/2018 ore 18:14:4
Lo dici te dall'alto della tua pirlitudine...
Rispondi
di francesco72 [user #31226]
commento del 27/11/2018 ore 09:39:52
Veramente lo dico dal basso dei tuoi interventi precedenti. Però anche questa tua perla di saggezza e moderazione devo dire conferma la mia valutazione.
Ciao

p.s. giusto per tua conoscenza: "pirlitudine" è una parola che non esiste nella lingua taliana, mentre per le regole base della grammatica "te" indica il complemento oggetto (caso accusativo) e non il soggetto (caso nominativo) che, invece, è sempre e soltanto "tu". Giusto per chiarire: il soggetto è colui che compie l'azione.
Ciao
Rispondi
di VgS Master utente non più registrato
commento del 28/11/2018 ore 08:37:14
Si è capito che sei un Lamer non ti preoccupare, dai lezioni d'italiano e fai errori grammaticali, sei tanto pirla da dire che VgS è filippino quando tutti sanno che è from Malaysia, vedi di restare coi tuoi fender costruiti da schiavi cinesi col marchio americano e non fare flammate
Io sono costruttivo, TU NO
PS
Pirlitudine=abitudine a fare il pirla
Rispondi
di francesco72 [user #31226]
commento del 28/11/2018 ore 08:55:13
Scusa, ma dove ho scritto che Vgs è filippino?
Ciao
Rispondi
di vicky [user #33863]
commento del 29/11/2018 ore 13:44:0
ha scambiato le filippiche onanistiche per filippine onanistiche.....
Rispondi
di francesco72 [user #31226]
commento del 29/11/2018 ore 16:29:15
Lo temevo.
Ciao
Rispondi
di PhilLynott87 [user #34736]
commento del 26/11/2018 ore 16:19:29
Hai fatto un ottima scelta.
Ho provato un paio di bassi Squier Classic Vibe e confermo la bontà dello strumento, quando all'uscita costavano quei 100/150€ in meno, avevano un rapporto q/p eccezionale.
Anzi, il Precision CV '70 è uno dei bassi che mi accatterei prima di subito da affiancare al Fender Classic '50.
Provalo con le corde flat, le Fender costano molto poco e sono eccezionali.
Rispondi
di Zoso1974 [user #42646]
commento del 26/11/2018 ore 18:02:18
Io ho preso un Harley Benton.. economicissimo... strumento, che per le mie capacità di non-bassista, direi ottimo sotto tutti i punti di vista.
Rispondi
di pensavopeggio [user #29465]
commento del 27/11/2018 ore 09:21:38
Le corde a quanto ho capito fanno tanto, non so dirti quale sia meglio.Per le mie esigenze l’sx va più che bene
Rispondi
di VgS Master utente non più registrato
commento del 28/11/2018 ore 08:33:2
Guarda, provalo il vgs rcb 100, io ne ho provate tante di corde, le GEWA che montava fanno male al neofita, quindi dopo secoli di corde ho preferito le LaBella
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Harley Benton si veste d’oro per i 25 anni
Isle Of Tone Luxe 66: il germanio NOS che vorrai lasciare sempre acces...
La King V X Series di Scott Ian tra Randy Rhoads e Dimebag Darrell
Ascolta la burst del ’59 che ha ispirato Larry DiMarzio
Caterina Kaj Dolci: tra basso punk e sperimentazione
RGA622XH: 27 tasti per la Ibanez dell’Axe Design Lab
Le Martin passate per Chernobyl
Debut 50R: Blackstar dichiara guerra al digitale
Prashant Aswani disegna una Charvel per il chitarrista comune
Graham Coxon conferma: non provare ad accordare il Si
Martin StreetLegend: il relic conquista la chitarra acustica
Fender Vintage Museum: la straordinaria collezione di Flavio Camorani ...
Una Les Paul ’59 ancora più rara delle burst è ora di Kirk Hammett...
Come suona una vera archtop degli anni ’30
OPEN DAY: una giornata per scoprire il CPM

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964