Store Biblioteca Agenda Annunci People Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Pubblica un annuncio vendo/compro
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
CHITARRA DIDATTICA ONSTAGE RITMI NEWS SHOP

Di ampli non so quasi nulla. Sempre usato preamp e...

di JoeManganese [user #43736] - pubblicato il 15 settembre 2019 ore 01:13
Di ampli non so quasi nulla. Sempre usato preamp e mixer. Adesso però mi serve un piccolo valvolare sui 30w che digerisca pedali e abbia il suono più pulito possibile. Un bel suono caldo come quello di un bass man 59 .. non mi serve saturazione crunch drive ecc quelli li passo da pedale . O forse qualche solid state ? blavkstar? Engl? consigli? Yamaha? ce ne sono troppi. Grazie!

Dello stesso autore
Quale in-ear? O cuffie?
Maneskin, una bellissima scatola vuota
AMT russia pro Putin
Se pensi di acquistare UAFX Golden Reverberator, ti consiglio..
WATT musicali e consumi reali. Qualche mese fa ho ...
Universal Audio: i nuovi pedali hanno seri problem...
Le finte opinioni e "Like" sui forum americani gestite direttamente dai produttori
La donna cannone - versione per chitarra
Loggati per commentare

di coldshot [user #15902]
commento del 15/09/2019 ore 01:28:21
Se suoni sempre in stereo perchè non provi con il Jazz Chorus 40 ? i pedali li mangia e per il pulito che te lo dico a fare, quasi imbattibile......
Rispondi
di JoeManganese [user #43736]
commento del 15/09/2019 ore 01:45:59
Diamine. Veramente ! È pure stereo. devo provarlo con la pedaliera per sentire come escono i distorti però. grazie bella dritta
Rispondi
di coldshot [user #15902]
commento del 15/09/2019 ore 01:48:58
Non ce ne sono molti stereo, se escono come il mio vecchio 77 che avevo anni fa puoi andare tranquillo....
Rispondi
di Repsol [user #30201]
commento del 15/09/2019 ore 07:43:58
Fender '65 Deluxe Reverb....22 watt, cono da 12 e un pulito spettacolare. Adora i pedali...
Rispondi
di Sykk [user #21196]
commento del 15/09/2019 ore 08:24:39
più pulito possibile... allora perché valvolare?
io uso una DV Mark Micro 50 (con una cassa artigianale perché volevo un greenback, ma volendo c'è la versione combo) e ne sono soddisfattissimo
qui la mia recensione:
vai al link
Rispondi
di tramboost utente non più registrato
commento del 15/09/2019 ore 08:42:03
ciao Paolo, come mai questa decisione?
vuoi abbandonare il tuo vecchio sistema, o per qualche necessità particolare vuoi accostare un ampli reale?
la mia è semplice curiosità..
Rispondi
di JoeManganese [user #43736]
commento del 15/09/2019 ore 11:06:30
Ciao Stefano è per semplificare quando devo uscire mono e non suono da solo o in duo con il rischio di non sentirmi senza una spia.
In verità ho pensato anche ad un'altra soluzione: un full range da acustica su cui utilizzare la pedaliera che ha il preamp da elettrica. Questa soluzione ha l'enorme vantaggio per me di poter passare da acustica ad elettrica semplicemente inserendo il preamp. Ho in casa un vecchio Fender Acoustasonic penso da 60W preso vent'anni fa. Per me suona bene ma pesa di brutto..a quel punto mi sono detto: acustica in mixer e elettrica in un bell'ampli.
L'unico ampli che mi ha fatto venire voglia è un bassman 59 degli anni '60, gigantesco alto con la cassa 4x12 (credo) un metro e mezzo. Ma serve un muletto per spostarlo, un minivan per trasportarlo, un trifase per accenderlo e dei vicini audiolesi per usarlo.
Rispondi
Loggati per commentare

di simonec78 [user #13803]
commento del 15/09/2019 ore 08:56:47
Personalmente consiglio l'Hot rode Deluxe della Fender. Quaranta watt di puliti di buon livello. Se il prezzo è buono si può trovare sulle 450 conchiglie.
Rispondi
di aleck [user #22654]
commento del 15/09/2019 ore 09:36:0
Brunetti Singleman 35, Fender Vibrolux Silverface (vero, dal 68 al 73 o la riedizione che ha proprio un canale bassman... Anche se quello vero a me piace di più), o un Deluxe Reverb (se va bene a Bill Frisell...) ma ovviamente questi costicchiano.

Come ti dicevano il Jazz chorus è un gran bel amplificatore, ma considera che, a differenza di un valvolare, non aggiunge compressione, quindi la risposta al tocco è tutta dinamica: noi si è in genere abituati che pennando forte il suono si comprima o sporchi un minimo, con un Jazz Chorus... Suona solo più forte.

Stando sul valvolare, ma più economico, ho un bel ricordo del Traynor YVC40WR e dei H&K Statesman... Tornando su roba un pelo più costosa, ma questo non l'ho mai provato, c'è il Keeley Custom della Supro che pare nato appositamente per quello che chiedi tu.

Se valuti anche sistemi testata + cassa: Victory V40.

Se valuti roba "handmade": vai al link
Rispondi
di AlexB utente non più registrato
commento del 15/09/2019 ore 09:38:09
Buttati su qualche Fender! Sui puliti lavorano eccellentemente.
Rispondi
di FranxAJ [user #18541]
commento del 15/09/2019 ore 10:51:56
Anche secondo me dovresti buttarti sul classico Hot Rod Deluxe...40 watt, poca spesa, tantissima resa ;)
Rispondi
di bulgi81 [user #45146]
commento del 15/09/2019 ore 17:09:33
Se vuoi puliti pulitissimi allora vai di solid state. Un valvolare prima o poi cruncha, satura, si sporca. E poi pesa un'iradiddio. Se fai tutto coi pedali e non ti interessa il suono overdrive un valvolare non ha senso.

Se hai budget notevole e spalle robuste vai di jazz chorus.
Rispondi
di coldshot [user #15902]
commento del 15/09/2019 ore 17:20:57
....Se fai tutto coi pedali e non ti interessa il suono overdrive un valvolare non ha senso. ....
Giustissimo, quello che dico da anni.....
Alla fine il Jazz Chorus che gli ho consigliato è quello nuovo, il 40 con due coni da 10, non pesa molto, circa 14 chili, il 120 nell'anno 2019 non ha molto senso, come il Twin o l'Ac 30, sono dei carri armati, chi come per la stragrande maggioranza di noi suona in posti piccoli oggi ci sono 2000 soluzioni, portare a giro dei macigni con quei volumi per tenerli a 2 è una follia secondo me....
Rispondi
di JoeManganese [user #43736]
commento del 15/09/2019 ore 17:45:31
Un ampli solid state che mi ha colpito (sarò scemo o sordo..) è la testata Yamaha THR con sotto un cabinet non saprei dire quale. Però preamp e finale integrati hanno una simulazione valvolare sul pulito veramente notevole. Però nessuno ne parla..
Rispondi
di bulgi81 [user #45146]
commento del 15/09/2019 ore 21:49:56
Forse 40 watt però sono pochi per un transistor. Io starei almeno sui 60. Io ho uno hughes e kettner da 60 watt che uso come monitor, visto che anch'io vado sempre in diretta nel mixer col multifx. È perfetto per tutti i palchi comuni.
Rispondi
di coldshot [user #15902]
commento del 16/09/2019 ore 09:37:30
Il Jazz Chorus ha un volume incredibile, può tranquillamente sovrastare un transistor di 60 watt ad un cono, il fatto dei due coni rende il suono molto più ampio.
Rispondi
di bulgi81 [user #45146]
commento del 16/09/2019 ore 10:44:09
40 watt saranno 2 coni da 20. Boh, non l'ho mai provato ma mi riesce difficile pensare che possa spostare più volume. Poi oh, può essere. Il mio ampli pesa una quindicina di chili è leggero e poco ingombrante. Il JC40 ripeto non lo conosco bene. Certo un transistor puoi metterlo a canna senza avere distorsione, quindi lo trovo più adatto alle esigenze del nostro amico.
Rispondi
di JoeManganese [user #43736]
commento del 15/09/2019 ore 17:42:34
Mi pare una soluzione accettabile salvo prima sentire che suono ha il preamp del jc. Altrimenti semplicemente vado di full range con ethos clean come preamp e cab sim. Bisogna provare entrambi. grazie
Rispondi
di coldshot [user #15902]
commento del 15/09/2019 ore 17:49:13
Se vuoi sfruttare bene l'ethos e ci credo visto la qualità magari ti prendi una cassa della Alto che è uno standard usato con i multieffetti tipo Helix ecc....
Rispondi
di mrnippo [user #31138]
commento del 16/09/2019 ore 17:31:11
concordo.
restando sui solid state, se invece non hai budget elevato e sei debole di braccia puoi valutare i fender champion 50 xl o 100xl. il canale pulito è veramente bello.
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Pota! Ho fatto un omaggio alla mia terra: Potacaster!
Il Fuzzrite al 21esimo secolo con Catalinbread
Esplorare la chitarra Jazz
HT Series: pickup ad alte temperature da Music Man
Fattoria Mendoza Nebula
Pickup custom e finitura inedita per la Telecaster di Christone Kingfi...
Il trucco c'è ma non si vede
"Th Best Of Yiruma": ecco la versione Easy Piano
Dophix Galileo: in prova il tremolo come non lo hai mai visto
Il digitale per gli analogici
The Green Wonder: il non-Tubescreamer Mad Professor si aggiorna
Pigtronix Gloamer è lo swell più creativo da un bel pezzo
Sostenibilità, Koa e progettazione acustica: parla Andy Powers per Ta...
Franco Battiato: Antologia
TS10 inavvicinabile? Wampler svela il Moxie

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964