Store Biblioteca Agenda Annunci People Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Pubblica un annuncio vendo/compro
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
CHITARRA DIDATTICA ONSTAGE RITMI NEWS SHOP

Yamaha THR 10 II . Mi è arrivato e lo sto ...

di JoeManganese [user #43736] - pubblicato il 11 aprile 2020 ore 13:27
Yamaha THR 10 II . Mi è arrivato e lo sto usando, non faccio più recensioni o articoli su Accordo però una cosa voglio scriverla. È largamente sopravvalutato. Effetti integrati che fanno poco meno che pietà , coni ovviamente sottodimensonati per erogare 10W cadauno, varie magagne e assenza di ingresso stereo (che per un ampli stereo è assurdo) come di uscite. Ho preso la versione base senza wireless per mia fortuna. La wireless ha dentro batterie al litio non sostituibili, e un ricevitore ..

Dello stesso autore
Quale in-ear? O cuffie?
Maneskin, una bellissima scatola vuota
AMT russia pro Putin
Se pensi di acquistare UAFX Golden Reverberator, ti consiglio..
WATT musicali e consumi reali. Qualche mese fa ho ...
Universal Audio: i nuovi pedali hanno seri problem...
Le finte opinioni e "Like" sui forum americani gestite direttamente dai produttori
La donna cannone - versione per chitarra
Loggati per commentare

di JoeManganese [user #43736]
commento del 11/04/2020 ore 13:34:12
(..fantastico dopo 500 caratteri si ferma l'articolo, meglio ricorrere alle ricche ed esaustive redazionalate di Redazione).

dicevo Line 6 G10 che per disgrazia adesso richiede un aggiornamento firmware. Peccato che ci siano problemi con il software (a me non funziona proprio) delegato al firmware update.

Morale, io l'ho preso usato e senza wireless. Ma spendere 400 euro per uno di questi cosi.. per carità è assurdo.

Il suono? Suona meglio la pedaliera a cui alla fine si mette un Joyo American sound e collegata a casse amplificate. Va bene, il THR è molto portatile e questo è tutto. Per il resto per me è una tavanata galattica.

p.s.
Ha anche modalita flat e aco per acustica, penosissime.
Rispondi
di superloco [user #24204]
commento del 11/04/2020 ore 13:48:14
L'ho visto ma non mi ha entusiasmato. Preferisco il mio Nux mighty 8 se che mi ha accompagnato in Repubblica Dominicana per tre mesi.
Rispondi
di fa [user #4259]
commento del 11/04/2020 ore 14:14:27
Ciao Joe, io ho preso il Thr5 a Gennaio nuovo da Thomann a 200€ e per quello che faccio sono super soddisfatto. Sono curioso di sapere cosa non ti piace del THR perché a me piace molto ed è sempre stimolante confrontarsi con chi ha opinioni diverse! È un ampli da appartamento, ottimo per suonare in cuffia con Cubase incluso per registrare. Il primo giorno che l’ho ricevuto volevo rimandarlo indietro perché il suono era basso e spompo. In realtà i controlli influenzano il suono in modo diverso a seconda della simulazione utilizzata. Ad esempio per il Crunch e il Lead per avere un suono realistico devi mettere a palla gain e master come faresti con un ampli a valvole di medie o piccole dimensioni se vuoi ottenere un suono crunch o da lead blues. Per ogni simulazioni le regolazioni vanno cambiate, almeno per me, per ottenere buoni suoni. Gli effetti li uso al minimo, non sono stratosferici, ma per un po’ di riverbero e eventualmente chorus per il mio utilizzo bastano e avanzano. Ho provato a registrare con cubase e il suono è realistico e il risultato è che in casa alla sera suono molto più di prima, quando dovevo tenere a 2 un ampli a valvole con tutta la pedalanza. Per l’utilizzo casalingo che ne faccio io è perfetto. Poi rispetto assolutamente la tua opinione e anzi se vuoi dare qualche dettaglio in più su quello che non ti piace sono assolutamente interessato. Grazie Ciao Fab
Rispondi
di JoeManganese [user #43736]
commento del 11/04/2020 ore 16:00:11
Principalmente il prezzo. Il suono è inferiore a quello che tiri fuori con i pedali della Joyo tipo American sound o Ac Tone, o i Tech21 Sansamp. Questi sono tutti pedali analogici e suonano bene. Volevo qualcosa che suonasse meglio del Tech21 alla fine della pedaliera attaccato alle casse amplificate da studio. Mi ritrovo un bel giocattolo che non ci si avvicina proprio. Uso principalmente suoni puliti quindi Clean e se mi servono crunch o distorti ho TS9 e famiglia per gestirli. Questa roba del THR secondo me chi l'apprezza non ha mai usato i Sansamp.o i suoi cloni da 25 euro attaccati al mixer.
Rispondi
di fa [user #4259]
commento del 11/04/2020 ore 16:41:26
Capisco la tua delusione perché il THR non è specificatamente pensato per l’utilizzo che ne vuoi fare tu... e sicuramente 400€ cominciano ad essere un po’ soldini . Grazie per la risposta e buona giornata. Fab
Rispondi
di JoeManganese [user #43736]
commento del 11/04/2020 ore 16:48:06
In che senso? Collego la Telecaster o la Strato e suono Dire Straits o Clapton. Cosa dovrei suonarci?
Rispondi
di fa [user #4259]
commento del 11/04/2020 ore 20:33:11
Non avevo capito. A spippolare un po’ con chitarra cavo e ampli suono pulito o crunch decorosi per me si tirano fuori, per suonare in casa si intende. Poi magari ciò che piace a me non piace a te e ci sta. Io ripeto con 200€ suono a casa felice e contento, ho registrato delle cose a distanza che non suonano male e mi diverto. Ovvio che non è il twin reverb, che è il mio ampli da live, ma per suonare in casa per me va più che bene. Ciao Fab
Rispondi
di Repsol [user #30201]
commento del 11/04/2020 ore 17:30:50
Sono cose un po' diverse, da una parte hai un piccolo ampli con dentro effetti, Bluetooth, casse, simulazioni etc...dall'altra hai pedali, casse attive, cavi etc...
Sono due concetti diversi quindi difficili da paragonare.
Io ho il Boss Katana Air che é più o meno simile, lo reputo poco più di un giocattolo e penso che anche il Thr vada visto così.
Ps il Relay G10 io l'ho aggiornato senza problemi
Rispondi
di JoeManganese [user #43736]
commento del 11/04/2020 ore 18:09:59
Si ma un Roland Micro Cube suona 100 volte meglio ! Lo uso spesso da un amico. A casa da anni ho la soluzione mixer con due casse amplificate da 15w roland, con subwoofer 50w si sente benissimo sembra di essere nel disco a suonare, e come preamp li ho provati tutti: Joyo, Tech21, Amplifire, Ethos.. mi manca lo Steymon Iridium e sono a posto. Ho provato pedaliere economiche come la Zoom e queste simulazioni di ampli quando le paragoni ai circuiti analogici fanno pietà. Provate i preamp analogici di qualsiasi fascia.. fanno poche cose ma caspita le fanno bene. Mettici un buon compressore e ricrei nelle casse la botta di un cono spinto. Questa roba qui digitale è spompa, artificiale, e adesso costa pure.. il THR 10 ii l'ho pagato 299 mica poco. Non ha manco un send return e va beh. I suoi "coni" da 3 pollici vanno in distorsione subito altro che 20 w. Questo THR è l'amplificatore progettato da Topo Gigio.
Poi se la gente non conosce la differenza con altra strumentazione non vuol dire che chi ha delle aspettative deve rimanere fregato come il sottoscritto. Io mi sono fidato delle maledette recensioni sponsorizzate da gente su youtube. Per cui gratuitamente vi dico: occhio che un Joyo da pochi euri ha un suono migliore. Occhio che un Microcube suona meglio. Occhio .
Rispondi
di Repsol [user #30201]
commento del 11/04/2020 ore 20:00:37
Sono completamente d'accordo....questi aggeggi sono poco piu' di giocattoli e costano davvero molto.
Io ce l'ho ma non lo consiglierei mai per il suono, magari per altre cose (tipo la comodita' Bluetooth di inviare le basi, la possibilita' di andare a batterie, la trasportabilita' etc...) ma non certamente per il suono.
Rispondi
di fbf [user #36393]
commento del 11/04/2020 ore 17:30:45
E' il primo commento bello negativo che sento su questo prodotto! Ovviamente ognuno ha le sue esigenze e sensibilità. Io avevo puntato il modello precedente (il classico thr 10) ma è alquanto "raro" (l'ho trovato solo su un venditore); anche su thomann propongono solo il thr II che costa parecchio; io intanto aspetto!
Rispondi
di team72filo [user #20000]
commento del 11/04/2020 ore 19:12:44
Ho posseduto il THR10 della prima serie nella versione "classica",quella bianca e nella versione "C",quella di colore blu con suoni più "blueseggianti",il primo francamente non mi ha impressionato,ma la versione C devo dire che mi piaqque parecchio e se trovassi un'occasione lo tornerei a prendere di corsa
Rispondi
di E! [user #6395]
commento del 11/04/2020 ore 20:00:22
Condivido. L'ho provato, ce l'ha un amico, non è niente di che. Per poco più di quella cifra prendi un Vox AC10 valvolare (l'AC4 ancora a meno - e sono valvolari veri) o un Helix Stomp (usato a 400, nuovo a 500). Oppure ancora tanti ampli a transistor per suonare a qualunque volume vuoi, ma con una proiezione sonora migliore.
Forse c'è troppo HYPE attorno al piccolo Yamaha.
Rispondi
di Blue Oyster Cult utente non più registrato
commento del 11/04/2020 ore 21:02:0
"È largamente sopravvalutato"
Esatto sin dai primi modelli comprese le ultime iterazioni,io non so cosa ci abbiano trovato di "miracoloso" ma a me ha fatto sempre un tantino schifo.
Rispondi
di Toti [user #51256]
commento del 12/04/2020 ore 10:55:40
Io ce l'ho da qualche anno e per tirare le somme ti posso dire che e' sopratutto un ampli "Pratico" per la sua versatilita' senza pero' eccellere in nessun'aspetto se non per quello appunto della praticita'.
Unico merito almeno per me e' quello che posso suonare senza dovere organizzarmi orari e situazioni , posso suonare dove e quando voglio e infatti suono di piu' da quando ce l'ho .
Ultimamente mi son riavvicinato al guitar rig per ritrovare certi suoni e mi manca tanto suonare a valvole , ma in casa per me e'praticamente impossibile, senza che senta urlarmi addosso da qualcuno !!
Rispondi
di coldshot [user #15902]
commento del 12/04/2020 ore 11:06:35
Io non l'ho mai provato però per per le mie esperienze nel suonare diretti nei live la meglio cosa è un pedale tipo Joyo American Sound che ho e che uso con dopo una d.i. oppure un aggeggio tipo il Mooer Radar che ho provato.

Ho usato il Radar con il Joyo per suonare in un teatro, diretto nel mixer ed è andato tutto alla grande, con un preamp tipo il Joyo che ha un ottima eq qualsiasi i.r. pedal migliora e non poco.

Il Radar avevo trovato un clean e via ma anche con la d.i. analogica, e quella che ho è piuttosto datata il suono che esce è più che credibile, senza il Joyo è tutto peggio.

È molto più comodo da aggiustare sul momento a differenza dei multieffetti che devi entrare nei menu, salvare ecc...due palle, e secondo me suonano anche meglio.
Rispondi
Loggati per commentare

Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Il digitale per gli analogici
The Green Wonder: il non-Tubescreamer Mad Professor si aggiorna
Pigtronix Gloamer è lo swell più creativo da un bel pezzo
Sostenibilità, Koa e progettazione acustica: parla Andy Powers per Ta...
Franco Battiato: Antologia
TS10 inavvicinabile? Wampler svela il Moxie
La straordinaria storia dei Pistole e Rose
M-240E Troubadour: tradizione folk in prova con Guild
I mini-robot Yamaha duettano con la tua musica
Power Players: le chitarre Epiphone per iniziare
PianoVision: impara il piano nel metaverso
Gibson vince su Dean: la Flying V non è uno shape generico
Miniature Clip Mic System: il sound Neumann in miniatura
Ascolta le Gretsch Double Jet al 2022
"The Bass Journal" di Maurizio Rolli

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964