Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Crisi di identità (Tele)

di simonec78 [user #13803] - pubblicato il 20 marzo 2017 ore 22:36
Suono la Telecaster da sempre. Credevo di essere arrivato, una bella made in Usa ed un ts808.

Ed invece nulla, giorno dopo giorno si insinua in me il dubbio. Mi scopro ad apprezzare il suono della Strato. Demo dopo demo.

Considerando poi che in fatto di Stratocaster, e relativi pick-up, non so praticamente nulla.

Forse è una fase di evoluzione, di cambiamento.

Sono confuso.

Dello stesso autore
Suono e diagnostica (COVID-19 e non solo)
RIP Elisabetta
Vaia Cube: l'amplificatore passivo dal legno della tempesta
Un amplificatore dal legno della tempesta
Trio Bobo
Again
Venditore che non mi inspira fiducia
Outing Satie
Loggati per commentare

di aleck [user #22654]
commento del 20/03/2017 ore 23:14:41
La chiave del tutto è aggiungere e non sostituire :-)
Rispondi
di simonec78 [user #13803]
commento del 20/03/2017 ore 23:54:15
eh eh : )

Rispondi
di zabu [user #2321]
commento del 20/03/2017 ore 23:57:3
Perfettamente d'accordo! Io ad Ottobre dell'anno scorso ho aggiunto alla Tele una bella Strato. Le suono entrambe con soddisfazione. Sono strumenti con delle similarità (scala, feeling del manico), ma con un carattere marcatamente diverso, al punto da giustificare tranquillamente l'acquisto di entrambi i modelli.
Rispondi
di simonec78 [user #13803]
commento del 21/03/2017 ore 00:13:15
Grazie della testimonianza. Allora non sono il solo. E' che ultimamente vado sempre più verso cose dal Blues al Funk. Mentre prima ero più seduto su ritmiche più aperte o su sonorità proto-jazz, o semplici arpeggi. Quello che mi sconvolge è il fatto che prima credevo che una Tele potesse dare tutto, mentre ora riconosco che quel "ma anche", quella "rotondità", la Tele inevitabilmente non lo può, strutturalmente, dare.

Mi sa che, tenendomi bella stretta la Tele, incomincio a sfogliare articoli ed annunci.
Rispondi
di zabu [user #2321]
commento del 21/03/2017 ore 01:52:29
Io ho una Strato American Vintage 70 con manico in acero ed e' effettivamente una macchina micidiale per suonarci delle ritmiche Funk. In generale per i soli poi la Strato offre una paletta di colori più variegata rispetto alla Tele. Anche a livello di suonabilità sui soli la trovo più morbida. Pero' la Tele ha un carattere e un timbro inimitabili.
Rispondi
di Pearly Gates [user #12346]
commento del 21/03/2017 ore 00:27:26
Io ho fatto l'inverso da sempre mi è piaciuta la strato.
Un giorno mi è venuta voglia di telecaster e la strato è andata un po' in secondo piano.
Ho provato una copia della les paul ma la forma e il peso non facevano per me è l'ho rivenduta.
Ora ho preso una semiacustica stile Es335.
Una Hagstrom Viking
Morale?
Che cacchio ne so.
Scherzo.
La strato e la tele sono complementari.
Quindi possederle entrambe è utile.
Se sei un chitarrista prevalentemente solista la strato offre più possibilità però ha un punto debole.
Infatti molti cominciano a cambiare uno o più pickups.
La telecaster ha le palle
Rispondi
di kelino [user #5]
commento del 21/03/2017 ore 05:13:25
Ed è per chi ha le palle.
😎😎😎
Rispondi
di simonec78 [user #13803]
commento del 21/03/2017 ore 16:52:19
Ciao pearly Gates.

Intenditore. Bella la 335 e derivati. Ho avuto una Epiphone, molto calda, ed una Ibanez della serie ArtCore piuttosto deludente. Più guardo le demo che si trovano in giro più mi convinco che buona parte del suono che cerco sta proprio nella Strato.
Rispondi
di Pearly Gates [user #12346]
commento del 21/03/2017 ore 20:35:19
Io credo con le 3 chitarre che possiedo ora di poter coprire lo spettro sonoro musicale.
Strato
Tele
Semiacustica tipo es335 con leva vibrato.

Che sia un suono tipo Fender o Gibson.

Infatti credo che toglierò prima o poi l'humbuker che ho messo sulla strato e tornerò alla configurazione SSS.
Visto che i suoni HB li faccio con la Viking.
Rispondi
di mamuele [user #4349]
commento del 22/03/2017 ore 11:18:06
Io una solid body tipo LP o PRS ce la vedrei bene in aggiunta :)

La strato o simili HSS e' secondo me utile a chi suona molto dal vivo perche' offre indubbiamente una grande versatilita' specialmente se si selezione un HB che suoni credibile quando splittato. Ma personalmente la strato rimane migliore in configurazione SSS.

Io ho 2 strato e una 335, credo che la prossima sara' una tele :)

Rispondi
di kelino [user #5]
commento del 21/03/2017 ore 05:12:1
Io sono una mosca bianca.
Non amo la stratocaster.
Ci ho provato più volte ma dopo qualche mese ho rivenduto. Invece della telecaster sono innamorato da sempre. Questione di feeling...
Rispondi
di simonec78 [user #13803]
commento del 21/03/2017 ore 19:04:56
Sempre pensato così anch'io. Poi qualcosa e cambiato: E non ho preso nessuna botta in testa eh ! : )
Rispondi
di Sykk [user #21196]
commento del 21/03/2017 ore 07:46:45
La strato ha un suono che lo senti ad occhi chiusi e pensi subito "questa è una stratocaster".
Suono bellissimo ma particolare, chi lo ama ha il coraggio di usarlo per suonarci tutto, ma non è il mio caso.
La Tele è un po' più neutra ed è per questo che mi piace di più, la sento più adattabile a vari brani.
Ma in fondo io sono più uno da humbucker e P90 quindi...
Rispondi
di simonec78 [user #13803]
commento del 21/03/2017 ore 19:05:29
Vero. Distinguibilissime.
Rispondi
di rockspirit [user #44300]
commento del 21/03/2017 ore 08:30:15
la mia chitarra preferita rimane la les paul....la strato l ho avuta e rivenduta....non è per me...non riesco a sentirla mia ad avere un suono che mi soddisfa ....da settembre ho una tele
52 mazza da baseball difficile da suonare ma non posso più farne a meno....per me la fender per eccellenza; feeling palle e personalità!prova e segui il tuo cuore
Rispondi
di simonec78 [user #13803]
commento del 21/03/2017 ore 19:06:32
Ecco, la Gibson Les Paul è una chitarra con la quale proprio non sento affinità. Ho sempre l'impressione, come dire, che non sia io a suonare lei ma lei a suonare me.
Rispondi
di MM [user #34535]
commento del 21/03/2017 ore 08:55:18
Le suono entrambe da sempre (con prevalenza Strato autocostruite) sono due chitarre complementari, non mi sogno nemmeno lontanamente di darne via una per tenere l'altra.
La Strato la uso per tutto, è la comodità assoluta, d'altro canto la Tele è imbattibile per certe cose, e ti fa percepire sempre una certa emozione strana (direi unica) ogni volta che la suoni,
Rispondi
di simonec78 [user #13803]
commento del 21/03/2017 ore 19:06:5
Ecco, e mi sa che seguirò il tuo esempio.
Rispondi
di angeletto [user #21395]
commento del 21/03/2017 ore 09:28:28
Quest'anno come te ho avuto questo "problema". Ho sempre suonato la tele precedentemente, ma un po' per esigenza di avere i suoni strato, un po' per comodità (la strato è comoda!), sono tornato a suonare la mia bellissima made in japan. Come pickup uso i Van Zandt (Vintage Plus manico e centrale e Rock al ponte), li trovo molto bilanciati e versatili.
Ciao
Angelo
Rispondi
di simonec78 [user #13803]
commento del 21/03/2017 ore 19:07:43
Grazie della preziosa informazione. Quindi se ne può "uscire", bene.
Basta prenderne una.
Rispondi
di ciofhalen [user #44278]
commento del 21/03/2017 ore 09:37:55
Mai avuto una tele, non ne ho mai sentito la necessità. Ho da 11 anni la mia bella strato classic player 70 MiM. Sarà l'affetto, ma non riesco a farne a meno. Quando ero ragazzino e capivo poco e nulla ci facevo anche metal, crescendo ho imparato ad apprezzarne le sfumature per generi più consoni. Il suono mi piace pur essendo una messicana, ed il manico è comodo e funzionale. Le posizioni 2 e 4 del selettore sono semplicemente magnifiche, ogni volta che la prendo in mano vado di posizione 4 + chorus + reverbero + wasting love dei maiden e vado in estasi :D
Se compri una strato non te ne pentirai.
Rispondi
di simonec78 [user #13803]
commento del 21/03/2017 ore 19:09:5
La Tele è una chitarra che trovo "piantata", ma allo stesso tempo suonabile, anzi suonabilissima. Finora non avevo altra opzione. Ora ho capito che molto di quel suono che cerco nonrmalmente in un AMPLI della Fender, forse deriva proprio dall'assetto e dalla filosofia della Strato, con la quale un ampli del genere dovrebbe esprimersi al meglio rispetto ad altre chitarre.
Rispondi
di _marco_ [user #16324]
commento del 21/03/2017 ore 09:39:23
Le ho entrambe. Incluso l'808,che adoro. La telecaster ha 100/150 serate sulle spalle..la tele non arriva a 30. Fai tu :)
A parte gli scherzi. Sono due strumenti magnifici ma non intercambiabili. Dipende dalle esigenze e dal momento. In ogni caso non vendere la tele. Buona musica :)
Rispondi
di _marco_ [user #16324]
commento del 21/03/2017 ore 14:12:31
* la STRATO non arriva a 30.
Rispondi
di simonec78 [user #13803]
commento del 21/03/2017 ore 19:10:24
Grazie. Buona Musica anche a te.
Rispondi
di Sparklelight [user #41788]
commento del 21/03/2017 ore 10:03:47
La tele ce l'hai .... ora ti serve assolutamente una strato, lp, sg, 335 ;-)
Rispondi
di simonec78 [user #13803]
commento del 21/03/2017 ore 19:10:44
Ecco, hai capito perfettamente.
Rispondi
di AlexEP [user #35862]
commento del 21/03/2017 ore 10:08:10
Vai tranquillo, sono chitarre complementari
Rispondi
di simonec78 [user #13803]
commento del 21/03/2017 ore 19:11:35
Grazie.
Rispondi
di Pietro utente non più registrato
commento del 21/03/2017 ore 10:49:02
Sono chitarre diverse, e servono entrambe.
Rispondi
di simonec78 [user #13803]
commento del 21/03/2017 ore 19:11:53
Bene. : )
Rispondi
di adriphoenix [user #11414]
commento del 21/03/2017 ore 15:12:14
Sg dal 2001, Strato AM St dal 2007 e Tele dal 2017...vanno d'amore d'accordo, non sono gelose se ne spupazzo più una dell'altra...sempre pronte a soddisfare ogni mio desiderio, spesso le spoglio nude in salotto e le metto in posa sugli stand per ammirarle e basta...pornoguitarfetish ;D
Rispondi
di simonec78 [user #13803]
commento del 21/03/2017 ore 19:11:19
Non so come la prenderà. Speriamo.
Rispondi
di simonec78 [user #13803]
commento del 21/03/2017 ore 19:13:42
Ringrazio delle preziose testimonianze. Allora forse non mi sono ammattito, ma ho semplicemente aperto le orecchie. La scimmia ormai ha completamente preso il sopravvento e non rispondo delle mie prossime acquisizioni. Ci riaggiorniamo in fase di pick up.

BUona ONda.
Rispondi
di Pietro utente non più registrato
commento del 21/03/2017 ore 21:00:01
Compra..compra...fa sempre bene!!! :-)
Rispondi
di tormaks [user #26740]
commento del 21/03/2017 ore 23:13:44
La stratocaster è una filosofia, un concetto....le altre sono chitarre....
Rispondi
di LordAxel [user #32439]
commento del 22/03/2017 ore 08:41:1
Ti potrei dire la stessa cosa della Tele ;-)
Rispondi
di simonec78 [user #13803]
commento del 22/03/2017 ore 20:11:41
Boni ! : p
Rispondi
di alexus77 [user #3871]
commento del 22/03/2017 ore 04:45:50
Tele, Strat, LP e 335 non sono pienamente intercambiabili... quindi rassegnati e compra una Strat da affiancare alla Tele ;)
Rispondi
di simonec78 [user #13803]
commento del 22/03/2017 ore 20:11:22
Mi immolo a questo sacrificio. Povero me. : )
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Artisti diversi, scalette diverse, suoni diversi: come gestire tutto?
Vintage: il restauro delle chitarre di Rudy Pensa
Cloudburst: il riverbero ambientale più piccolo e creativo di Strymon...
Yamaha espande la gamma di mixer AG per gli streamer
Il mito del Jazz Chorus in edizione limitata
Per Steve Vai, andare in tour non è più sostenibile
PRS Swamp Ash Special: non sei tu, sono io
Strumenti vecchi per musica nuova
Gibson contro Heritage: la sentenza… poco chiara
Bare Knuckle e paletta Strat per la Jackson 7-corde di Josh Smith
Le Ibanez elettriche diventano ukulele (e fanno impazzire Paul Gilbert...
Fender ammicca al vintage giapponese con la Gold Foil Collection
Una Gibson Les Paul Standard gold top del 1958
Cabinet inedito e Celestion al neodimio per l’Orange Rockerverb più...
Ear Training: che cos'è?

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964