Store Biblioteca Agenda Annunci People Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Pubblica un annuncio vendo/compro
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
CHITARRA DIDATTICA ONSTAGE RITMI NEWS SHOP

Brexit e acquisti musicali in UK. Novità?

di FenderStratoFender [user #29391] - pubblicato il 02 gennaio 2021 ore 12:20
Su un noto sito inglese di strumenti oggi è comparsa la scritta che avverte gli acquirenti EU dell'IVA da pagare al corriere! Ma non era stato firmato un accordo bilaterale in extremis sul mercato unico?

Il prezzo alla fine sarebbe più o meno lo stesso perché la loro IVA adesso non la paghi ma ricordo con terrore il casino tra dogane e dazi e le settimane di attesa per dei pickup USA...

Dello stesso autore
Clima secco e chitarre elettriche. Qualche dritta?
Comprare una chitarra in UK dopo la Brexit: ecco cosa succede
Quanti sono passati al digitale per suonare in casa e cosa usate?
Scatole per spedire le chitarre: dove trovarle?
Come capire se una Gibson è fasulla?
Ecco come ti vendono una chitarra da 2000 dollari negli Stati Uniti
Liutai a Bologna ce ne sono ancora?
Il genio prescinde dalla tecnica
Loggati per commentare

di pelgas [user #50313]
commento del 02/01/2021 ore 12:32:3
extra ue. fino a un certo valore l'iva e i dazi doganali non si pagano, credo su merce di piccolo valore. ovviamente se compri una chitarra o un amplificatore non coverrà più acquistare in u.k.
Rispondi
di FenderStratoFender [user #29391]
commento del 02/01/2021 ore 12:50:53
In realtà come dicevo il prezzo sulla carta è più o meno lo stesso perché per clienti EU è più basso di circa il 20% al checkout. Però se devi fare tutta la trafila tipo Stati Uniti no grazie.
Rispondi
di zabu [user #2321]
commento del 02/01/2021 ore 16:05:46
Bisognerebbe vedere cosa riguarda tecnicamente l'accordo. Ovvero potrebbe riguardare solo lo scambio a livello della grande distribuzione (export/import), ma non le vendite al dettaglio. Per le vendite al dettaglio le tasse potrebbero quindi essere raccolte dal paese dove arriva il bene. Se fosse così mi dispiace per i negozi inglesi (e non solo di strumenti), ma mi sa che avranno un tracollo di vendite in Europa. Come si dice "Hai voluto la bicicletta, ora pedala" 🤨
Rispondi
di FenderStratoFender [user #29391]
commento del 02/01/2021 ore 16:24:15
"Se fosse così mi dispiace per i negozi inglesi (e non solo di strumenti), ma mi sa che avranno un tracollo di vendite in Europa." Concordo e secondo me i concorrenti diretti europei stappano lo champagne.

A me hanno detto che sarà il corriere a contattarmi per pagare l'IVA. Sono curioso di vedere come fanno a sobbarcarsi questa mole di lavoro in più...
Rispondi
di zabu [user #2321]
commento del 02/01/2021 ore 18:00:50
Soprattutto se di mezzo ci va la dogana (che in Italia è qualcosa di indecente) diventa impossibile utilizzare il servizio postale normale. Pure pure con il corriere, se si occupano loro dello sdoganamento e di raccogliere le tasse, magari per qualcosa si può ancora pensare di ordinare dall'Inghilterra, ma solo dopo aver verificato che non ci sia nessun altro posto in Europa che abbia quel determinato prodotto.
Rispondi
di FenderStratoFender [user #29391]
commento del 03/01/2021 ore 01:17:46
Lo spauracchio della italica dogana farà desistere molti credo. Anche perché sì, 3 o 4 grandi negozi italiani ed europei ci sono. Forse se la fetta di mercato è davvero importante i vari Andertons faranno una sede distaccata nel continente? Certo che sbattimento...
Rispondi
di WATERLINE [user #51250]
commento del 02/01/2021 ore 16:44:2
Mi dispiace, ho sempre comprato bene in UK fino a pochi giorni fa. Ma se le cose si complicano.......
Rispondi
di Axilot [user #52908]
commento del 02/01/2021 ore 21:33:28
Sul sito di Tonerider hanno scritto che non spediscono più al di fuori degli UK. Anche se lo giustificano a causa del Covid non della Brexit. ???
vai al link
Rispondi
di Roadtothemoon [user #48717]
commento del 02/01/2021 ore 21:43:31
Credo si riferiscano alle misure prese dai negozi al momento in cui, con la scoperta della variante inglese del Covid, la Francia aveva chiuso le frontiere con UK.
Rispondi
di Axilot [user #52908]
commento del 02/01/2021 ore 21:46:36
Effettivamente mi sembrava strano, ma credo che la Brexit abbia comunque complicato ulteriormente le cose.
Rispondi
di FenderStratoFender [user #29391]
commento del 03/01/2021 ore 01:12:07
Ho controllato sull'altro grande negozio di strumenti in UK e da ieri non c'è più l'opzione per spedire fuori dal Regno Unito. Forse stanno prendendo tempo per capire il da farsi. Oppure sono tutti pro Brexit! LOL
Rispondi
di pelgas [user #50313]
commento del 02/01/2021 ore 21:42:33
Purtroppo qualche affare lo si trovava in u.k. 🙄
Rispondi
di FenderStratoFender [user #29391]
commento del 03/01/2021 ore 01:13:35
Eccome se si trovava. Io poi ci ho venduto anche le chitarre usate negli ultimi anni. Un vero peccato.
Rispondi
di pelgas [user #50313]
commento del 03/01/2021 ore 05:35:44
Una curiosità, con che sito hai venduto in u.k.? eBay o reverb?
Rispondi
di FenderStratoFender [user #29391]
commento del 03/01/2021 ore 11:06:29
Reverb tutta la vita.
Rispondi
di pelgas [user #50313]
commento del 03/01/2021 ore 15:36:41
👍
Rispondi
di acif utente non più registrato
commento del 03/01/2021 ore 14:37:13
chissà perché la Scozia non ci sta ad essere uscita, è hanno detto che tornerà presto in Europa, mi sa che dovranno cambiare nome al Regno non + unito;)
Rispondi
di FenderStratoFender [user #29391]
commento del 03/01/2021 ore 16:40:15
Infatti, volevano uscire dall'Europa e se la ritroveranno in casa.
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
The Green Wonder: il non-Tubescreamer Mad Professor si aggiorna
Pigtronix Gloamer è lo swell più creativo da un bel pezzo
Sostenibilità, Koa e progettazione acustica: parla Andy Powers per Ta...
Franco Battiato: Antologia
TS10 inavvicinabile? Wampler svela il Moxie
La straordinaria storia dei Pistole e Rose
M-240E Troubadour: tradizione folk in prova con Guild
I mini-robot Yamaha duettano con la tua musica
Power Players: le chitarre Epiphone per iniziare
PianoVision: impara il piano nel metaverso
Gibson vince su Dean: la Flying V non è uno shape generico
Miniature Clip Mic System: il sound Neumann in miniatura
Ascolta le Gretsch Double Jet al 2022
"The Bass Journal" di Maurizio Rolli
Walrus Mira: compressore da studio in un pedale

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964