Vedere un caprone impresso sulla scocca di un fuzz non lascia dubbi: il suono sarà di quelli grossi, rombanti. Con Walrus, si spinge oltre e acquista anche una versatilità impressionante grazie a sistemi di clipping commutabili e la possibilità di sovralimentare o “affamare” il circuito per infinite sfumature sonore.
Eons è il nome del fuzz più flessibile di casa Walrus Audio, con all’interno un mix di silicio, germanio e LED, equalizzazione a due bande e tutto il sound compresso, graffiante, ingombrante che ci si aspetta dalla categoria.
Ora vetroso, ora estremamente pastoso, poi fortemente dinamico e infine compresso all’estremo. L’Eons mette a disposizione del musicista una tavolozza sonora notevole, che ogni amante dei fuzz saprà esplorare con soddisfazione confrontandosi con un pannello dei controlli decisamente approfondito.
Oltre ai potenziometri di Volume e Gain, l’Eons dispone di un’equalizzazione attiva a due bande, con controlli di Bass e Treble per tagliare o enfatizzare gli estremi di banda a piacimento, fino a far emergere la gamma media di conseguenza o affossarla in una pesante V.
Un selettore rotativo Mode consente di scoprire cinque sonorità differenti da cui partire a modellare il proprio suono, ottenute attraverso diverse combinazioni di diodi LED, al silicio e al germanio per gli stadi di gain.
Tra le diverse sfumature, il clipping al silicio in prima posizione offre un tono classico da fuzz vintage, con una buona dose di distorsione e compressione. Una seconda versione di clipping al silicio fornisce una spinta sui bassi per un timbro ancora più ingombrante nel mix. Il germanio in terza posizione genera una risposta più morbida e reattiva, ma non per questo meno “cattiva”. Il LED in quarta posizione garantisce invece un’impronta moderna e dinamica, con una leggera smussatura sugli acuti. Infine, una configurazione con hard clipping al silicio miscelati a LED e un soft clipping al silicio spinge il circuito all’estremo, con gain in quantità, compressione, e aggressività naturale.
In ultimo, una manopola dedicata al voltaggio permette di regolare l’alimentazione interna da 3 fino a 18 volt, raccogliendo così sfumature estremamente diversificate dal sag di un circuito sottoalimentato compresso e sgranato al carattere organico e ricco di headroom in stile overdrive di un voltaggio maggiorato.
Nel secondo video, Walrus condivide una demo dal respiro più tecnico con un focus sulle diverse sonorità ottenibili.
L’Eons, fuzz a cinque stati di gain con un circuito a dir poco elaborato per la categoria a cui appartiene, entra nel catalogo Walrus con l’autunno 2022, ed è disponibile in Italia con la distribuzione di . |