Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Whole Lotta Love - Primo video-test :D
Whole Lotta Love - Primo video-test :D

di President [user #27647] - pubblicato il 11 agosto 2014 ore 11:42
Buongiorno a tutti, devo ammettere che ho meditato un po' prima di sottoporvi questa mia performance, ma poi ho deciso di compiere questo atto "liberatorio" proprio perché era la canzone adatta al mio stato d'animo quando l'ho registrata qualche decina di giorni fa dopo essermi liberato dell'ultimo esame universitario di luglio :D
Buongiorno a tutti, devo ammettere che ho meditato un po' prima di sottoporvi questa mia performance, ma poi ho deciso di compiere questo atto "liberatorio" proprio perché era la canzone adatta al mio stato d'animo quando l'ho registrata qualche decina di giorni fa dopo essermi liberato dell'ultimo esame universitario di luglio :D

E' la prima volta che mi registro in video mentre suono e devo dire che l'impatto all'inizio è stato tosto, ma poi ho provato ad essere disinvolto anche se ci sono errori qua e là dovuti al fatto di essere un po' ingessato.. spero di trarre qualche consiglio dai vostri commenti, non risparmiatevi!

La partenza sull'intro dopo la voce è dovuta alla backingtrack che avevo che non dava grossi riferimenti all'inizio, quindi ho preferito attaccare con un riferimento preciso, mentre nella parte "psichedelica" ho improvvisato divertendomi un po' con armonici ecc, spero non risulti troppo noiosa. Alla fine c'è un po' di improvvisazione, ero tentato di rifarla ma alal fine ho deciso per un buona la prima perchè era più "istintuale".

La parte audio è stata realizzata con la mia Epiphone G-400 in presa diretta su Amplitube 3, mediante il Guitar Link della Behringer.

Spero vi piaccia :D





Dello stesso autore
Amplitube e fruscii
Aspettando di poter stringere tra ...
Vita da busker...c'è ancora speranza, forse
Ricorrenze e Coincidenze
Edimburgo by music!
Il vintage che non ti aspetti. (specialmente quando non sai davvero cosa sia)
Acquisti musicali a Praga
Santana e il ponte dell'acustica
Loggati per commentare

Bel lavoro! Non avevo mai ...
di ClaudiaSella [user #40513]
commento del 11/08/2014 ore 12:03:12
Bel lavoro! Non avevo mai sentito una chitarra processata da amplitude, molto buono!! =)

Claudia
Rispondi
Re: Bel lavoro! Non avevo mai ...
di President [user #27647]
commento del 11/08/2014 ore 15:53:2
Ciao Claudia, onestamente all'inizio non avevo molte speranze in merito, ma invece devo dire che su molti suoni (non tutti) sorprende e non poco, nonostante la scheda che uso sia piuttosto modesta :)
Rispondi
Non male!!
di Chiodo utente non più registrato
commento del 11/08/2014 ore 12:54:21
Cura di piu' il solo e usa un po' meno gain !!Il suono dev'essere un po' piu' roccioso .......
Suona sempre e posta le tue performance che aggiustiamo il tiro a tutti qua' su Accordo!!Anche il nostro!!:))
Come hai fatto a sdoppiare le sequenze??Hai usato Movie Maker?
Rispondi
Re: Non male!!
di President [user #27647]
commento del 11/08/2014 ore 15:55:47
Grazie del consiglio! Purtroppo non si vede nel video ma suonavo in cuffia e il suono sembrava più "tondo", mi sa che mi dovrò dotare di un paio di speaker come si deve.. Per il solo ti do pienamente ragione, ma ogni volta che arrivavo lì mi si bloccavano le dita hahah :D

Ho usato Pinnacle Studio 14 per il montaggio audio-video :))
Rispondi
Re: Non male!!
di Chiodo utente non più registrato
commento del 11/08/2014 ore 18:35:32
Grazie per la dritta...Ciao!! ;))
Rispondi
Re: Non male!!
di President [user #27647]
commento del 12/08/2014 ore 12:41:52
Di nulla, grazie a te! :D
Rispondi
ciao dove trovi le basi? ...
di gipson [user #32466]
commento del 12/08/2014 ore 16:33:44
ciao dove trovi le basi?
Rispondi
Re: ciao dove trovi le basi? ...
di President [user #27647]
commento del 12/08/2014 ore 20:04:25
Solitamente, come in questo caso, le prendo da qui vai al link :)
Rispondi
bravo President, anche se il ...
di JackDynamite [user #14761]
commento del 13/08/2014 ore 23:20:01
bravo President, anche se il riff non è corretto è venuta bene :)
ti consiglio di mettere in posizione centrale e chiudere leggermente il volume del pick up al manico, avrai un suono molto tondo, ma poco schioppettante :)
Rispondi
Re: bravo President, anche se il ...
di President [user #27647]
commento del 14/08/2014 ore 00:58:1
Grazie mille del consiglio, la prossima volta devo tenere a mente che il suono che tiro fuori in cuffia è parecchio meno tagliente di quello che è in realtà, e la soluzone con posizione centrale mi attira.. la proverò quanto prima :)
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Harley Benton si veste d’oro per i 25 anni
Isle Of Tone Luxe 66: il germanio NOS che vorrai lasciare sempre acces...
La King V X Series di Scott Ian tra Randy Rhoads e Dimebag Darrell
Ascolta la burst del ’59 che ha ispirato Larry DiMarzio
Caterina Kaj Dolci: tra basso punk e sperimentazione
RGA622XH: 27 tasti per la Ibanez dell’Axe Design Lab
Le Martin passate per Chernobyl
Debut 50R: Blackstar dichiara guerra al digitale
Prashant Aswani disegna una Charvel per il chitarrista comune
Graham Coxon conferma: non provare ad accordare il Si
Martin StreetLegend: il relic conquista la chitarra acustica
Fender Vintage Museum: la straordinaria collezione di Flavio Camorani ...
Una Les Paul ’59 ancora più rara delle burst è ora di Kirk Hammett...
Come suona una vera archtop degli anni ’30
OPEN DAY: una giornata per scoprire il CPM

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964