VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE
Mako D1: lo stereo delay programmabile Walrus
Mako D1: lo stereo delay programmabile Walrus
di [user #116] - pubblicato il

D1 è il delay stereo ad alta fedeltà di Walrus basato su un potente processore Sharc. Primo della Mako Series, offre cinque modalità e controlli estesi.
Il Namm 2020 fa da scenario per la presentazione della gamma Mako, la sfida con cui Walrus Audio solleva il sipario su una serie di effetti a pedale tecnologicamente avanzati e con qualità da studio.
Il primo a vedere la luce è il D1, High-Fidelity Stereo Delay basato sullo stesso processore Sharc che dà vita ad alcuni degli stompbox più apprezzati dell’universo boutique.

Mako D1: lo stereo delay programmabile Walrus

Il Walrus D1 è un delay stereofonico con cinque modalità d’uso, tutte accomunate da una spiccata fedeltà sonora e con ampie possibilità di personalizzazione.
Attraverso il selettore rotativo al centro dello chassis bianco, l’utente può scegliere tra i delay Digital, Mod, Vintage, Dual e Reverse. Tutti possono essere modellati con controlli di tono, modulazione e un trattamento che simula l’invecchiamento dei componenti.
La manopola Tweak è la chiave delle tre regolazioni e lavora sul parametro impostato dal selettore posto sotto di essa, tra Mod, Tone e Age.

L’interfaccia, sebbene approfondita, conserva immediatezza ed efficacia con i classici comandi di Time, Repeats e Mix. Vi si affianca un pratico selettore per le suddivisioni tra semiminima, croma e croma puntata, oltre alla possibilità di impostare i ritardi via Tap Tempo.

In aggiunta, un potenziometro battezzato Attack permette di ammorbidire l’attacco delle code donando maggior versatilità al tutto. In combinazione con ripetizioni più abbondanti, è capace di dare vita a paesaggi sonori elaborati aprendo a una serie di possibilità timbriche inedite per la categoria.

Mako D1: lo stereo delay programmabile Walrus

Il D1 dispone di ingressi e uscite stereo, prevede il controllo via MIDI e offre la possibilità di memorizzare un massimo di nove preset all’interno del pedale.

In Italia, sarà disponibile con la distribuzione di Face.
d1 effetti e processori namm show 2020 walrus audio
Link utili
Sito Walrus Audio
Sito del distributore Face Distribution
Mostra commenti     2
Altro da leggere
Una chitarra, tutti i suoni immaginabili: BOSS VG-800
Qi Etherealizer, il nuovo pedale multieffetto di Walrus Audio e Yvette Young
Walrus Audio Canvas Rehearsal: un pedale innovativo per migliorare la tua tecnica e non solo il suono
Fundamental Ambient: riverbero sperimentale Walrus a prezzo budget
Come suona un fuzz valvolare: il Walrus Silt Harmonic Fuzz
Ho comprato il TS9 a causa dei multieffetto, e l’ho odiato
Articoli più letti
Seguici anche su:
Scrivono i lettori
Never Ending Pedalboard (e relative sfumature made in Italy)
Gretsch G5220: gran muletto per i più esperti
Mini Humbucker FG Mini-H SP-1
Fattoria Mendoza Hi-Crunch: il fratello arrabbiato dell'M
Harley Benton Tube5 combo: sei bella quando strilli
Parliamo di analogico!
Sistemi digitali per cinquantenni soddisfatti
Impressioni a freddo sul Neural DSP Quad Cortex




Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964