|
Chitarre distrutte: da Pete Townshend ai Måneskin |
«Questi gesti sono profondamente fuori tempo!» «Siete irrispettosi verso chi fa debiti per acquistare uno strumento e rigorosamente non rock!» «Lasciate perdere l'esibizionismo stupido!» «Mio figlio a Babbo Natale ha chiesto una chitarra, vederla in frantumi è uno schiaffo ai sogni e alla miseria!» »Un deja vu vecchiotto e banalotto, se vi avanzano le chitarre regalatele ai bambini!» «Costruite sogni, non rompeteli!» «Questa cosa la trovo penosa. Si vede che si sono dimenticati di quando suonavano per strada e non potevano permettersi strumenti di un certo livello!» «È irrispettoso nei confronti di chi ha realizzato lo strumento!» Continua... |
di alberto biraghi [user #3] |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Gibson SG 50th Anniversary Pete Townshend |
Una coppia di P90 e un ponte wrap around spediscono i chitarristi che imbracciano la SG nel mondo degli Who. Aggressiva quanto basta, ma ideale per suoni clean e appena increspati, la SG 50th Anniversary Pete Townshend è una scelta solida e performante per un prezzo abbordabile. Continua... |
di Petewho [user #39785] |
|
|
|
|
Who's Pete Townshend |
Ne ha fatta di strada da quella prima chitarra disintegrata per errore alla Railway Tavern di Harrow nel 1964 («Fu un incidente, ma una volta rotta ho pensato che non sarei mai stato in grado di aggiustarla e così ho completato l’opera»). Alla fine ha accumulato tanti di quegli anni di vita e di musica da poterne fare un grandioso resoconto, uno dei più attesi dagli amanti del rock. Continua... |
di LaPudva [user #33493] |
|
|
|
|
Gibson 50th Anniversary Townshend SG |
Gibson continua a festeggiare con una nuova signature il cinquantesimo anniversario della sua SG, la diretta evoluzione con top piatto e doppia spalla mancante della sua chitarra a corpo solido di maggior successo, la Les Paul. Dopo la Robby Krieger signature è il momento di omaggiare il chitarrista della band entrata nel Guinness dei Primati come il complesso più rumoroso del mondo: Pete Townshend e i The Who. Continua... |
di redazione [user #116] |
|
|
|
|
REWIND Pete Townshend " Anthology" |
In attesa di un nuovo capitolo discografico degli Who , dopo l’eccellente “ Endless Wire” di cinque anni fa , concentriamo le attenzioni su di un’interessantissima doppia antologia di Pete Townshend , contenente trentaquattro brani, tratti dai suoi sette lavori solisti. Continua... |
di roberto_villani [user #25071] |
|
|
|
|
Curiosità su Pete Townshend |
NFT scrive "Per le festività natalizie mi sono autoregalato qualche DVD musicale tra cui il concerto dei The Who al Royal Albert Hall tenutosi nell'anno 2000. Non stravedo per questo gruppo, ma è innegabile che fanno parte della storia del rock, e poi album come Quadrophenia non è che escano tutti gli anni. Ok, vengo al dunque. Mi hanno incuriosto molto le strato di Pete, ne ha usate tre, credo differenti solo per il colore. Mi sembra che i pick ups fossero dei lace sensor, ma la cosa strana è che avevano un quarto potenziomentro, non sulla mascherina ma sul body. Per tutto il concerto Pete non fa altro che smanettare su questo potenziometro e mi è sembrato che quando lo girava le chitarre acquistassero un suono molto vicino a quello di una chitarra acustica. Qualcuno di voi sa cos'è? Un equalizzatore? Un boost? Insomma di che si tratta?
Grazie a tutti!" Continua... |
di Echoes of Guitars [user #4340] |
|
|
|
|
|
|
|
NFT scrive "Per le festività natalizie mi sono autoregalato qualche DVD musicale tra cui il concerto dei The Who al Royal Albert Hall tenutosi nell'anno 2000. Non stravedo per questo gruppo, ma è innegabile che fanno parte della storia del rock, e poi album come Quadrophenia non è che escano tutti gli anni. Ok, vengo al dunque. Mi hanno incuriosto molto le strato di Pete, ne ha usate tre, credo differenti solo per il colore. Mi sembra che i pick ups fossero dei lace sensor, ma la cosa strana è che avevano un quarto potenziomentro, non sulla mascherina ma sul body. Per tutto il concerto Pete non fa altro che smanettare su questo potenziometro e mi è sembrato che quando lo girava le chitarre acquistassero un suono molto vicino a quello di una chitarra acustica. Qualcuno di voi sa cos'è? Un equalizzatore? Un boost? Insomma di che si tratta?
Grazie a tutti!"&via=Accordo.it" target="_blank"> |
|
|
|
|
|