VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

sitarman
utente #2999 - registrato il 25/11/2003
Città: Milano
Sono interessato a: Chitarra elettrica.
Artisti preferiti Album preferiti
+ Vedi altri
+ Vedi altri
     
Attività Risposte ricevute Commenti effettuati Post Articoli Preferiti

Articoli pubblicati

14 anni = la prima chitarra autocostruita
di sitarman | 31 dicembre 2003 ore 17:21

14 anni = la prima chitarra autocostruitasitarman scrive "invenzione, trasformazione, evoluzione, arrangiarsi con fantasia, molta fantasia, poi capirete perchè. babbo natale mi portò una chitarra classica catania 3/4 per un 14enne del 1945 che viveva nel profondo sud era il massimo. ascoltavo musica americana da sempre, perchè le mie zie erano aggiornatissime, avevo qualche foto bruttissima dei vari rockers con le loro fender o gibson ma io non sapevo che cosa fossero. so solo che suonavano da dio (non le foto). per farla breve ho segato la chitarra, ho tenuto il manico e la tavola, il resto: via! ho incollato una tavola da 15 mm di spessore sotto la tavola della mia ex chitarra (colla da falegname), ho sagomato il tutto in modo che assomigliasse al muso di un toro (le corna erano le spalle del corpo della chitarra) e per sicurezza, dopo aver segato il tacco del manico a pari con lo spessore della tavola, ho avvitato una piastra di ferro con delle robuste viti.un pickup mg incollato al manico, corde lisce dogal marchio rosso, accordiamo...mmmh. ho fatto una chitarra elettrica e mo'come la suono? corri dal mio amico che studiava all'istituto industriale (si chiamava così) e che era appassionato di elettrotecnica e cazzi vari. mi fa: "perchè non l'attacchi alla radio?" e mi spiega come fare. io capisco, ma non avendo il saldatore mi arrangio con lo scoth telato nero.attacco il filo e:miracolo, suona. fantastico meraviglioso suono.viene a trovarmi il giorno dopo un altro amico che fa: "però si vede il legno della tavola, è brutto, perchè non ricopri tutto di quel bello scoth nero lucido che hai usato per il cavo?" "bellissimo" dico io e scoccio tutta la tavola avanti e dietro e di fianco: fantastico adesso era un toro incazzato. vado a suonare e scopro che il suono era migliorato ed ho scoperto che fatendo pressione col polso della mano sinistra mentre suonavo l'accordo calava di un semitono. avevo inventato la leva del vibrato senza la leva. pensate che ho suonato anche alle feste degli amici ed è stato l'inizio di tutto il mio amore per la musica, per i gruppi, per la chitarra elettrica. ora sono tentato di andare da un liutaio e riproporre il modello: dite che il liutaio approverebbe lo scoth?"

Cerca Utente
Seguici anche su:
People
La mia LadyBird
Seymour Duncan Noumenon: la svolta passiva di Jeff Loomis
Industria musicale contro le AI: è guerra aperta
L’impianto hi-fi Orange è una piramide
Vintage Visions from the World - Paolo Lippi e la Stratocaster Sunburs...
Walrus Canvas ora è un alimentatore modulare
Sovrapporre arpeggi per sfumature nuove
IR-D: preamp valvolare a due canali con IR loader da Friedman
PRS DGT 15: valvolare "per l'uomo comune" firmato David Grissom
La Epiphone Coronet diventa americana
I classici del basso vintage da Harley Benton
BOSS Katana alla terza generazione
LPB-3: il booster EHX delle origini all’ennesima potenza
The White Buffalo: Once Upon a Time In The West
Gibson Les Paul R0 BOTB








Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964