VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE
Problemi con gli aggiornamenti firmware NUX? Ecco una soluzione
Il nostro lettore frank_rossi è incappato in un problema tecnico con l'amplificatore per chitarra acustica NUX Stageman II AC80 durante l'aggiornamento alla versione V2.1: ecco come lo ha superato. Continua...
di frank_rossi [user #50810]
0
Come suonano gli in-ear senza fili NUX
Lo stress-test NUX mostra la portata e la resa sonora del sistema wireless B-7PSM, kit di ricevitore e trasmettitore per in-ear monitor dal prezzo allettante. Continua...
di redazione [user #116]
0
Mighty Space: il combo senza fili NUX che si fa testata sul palco
Il Mighty Space confeziona un amplificatore da scrivania, da strada e da palco con suoni programmabili a un prezzo accattivante. Lo abbiamo testato in video. Continua...
di Pietro Paolo Falco [user #17844]
0
Pedale top e pedale flop: cosa li distingue?
Persino io, che tronfio mi ergo a catechizzarvi dal pulpito del relativismo, diffidandovi dal dare giudizi assoluti o sbrigativi, io che censuro e sbeffeggio le suddivisioni "un tanto al chilo", proprio io che sono arrivato addirittura a urlarvi che "la chitarra giusta è quella che fa schifo", ecco, persino io ogni tanto ci casco. Continua...
di Fabio Cormio [user #50760]
45
Stageman II: chitarre in IR dentro l’ampli acustico NUX
Due canali, effetti integrati con tanto di drum machine e Impulse Response di chitarre storiche sono gli ingredienti del combo tecnologico NUX dedicato alla chitarra acustica. Continua...
di redazione [user #116]
4
B-7PSM: in-ear monitor senza fili da NUX
Già apprezzata per la semplicità e immediatezza dei suoi sistemi wireless compatti, NUX si rivolge ora al mondo del monitoraggio dal vivo con il B-7PSM. Continua...
di redazione [user #116]
0
Il Tape Echo anni ’70 si aggiorna al nuovo millennio con il NUX NDD-7
Lo Space Echo, portabandiera dei delay a nastro anni ’70, torna nel 2022 con un’edizione stereo, digitale, programmabile via MIDI e con Tap Tempo, da NUX: ecco l’NDD-7 Tape Echo. Continua...
di redazione [user #116]
0
NUX MG30: processore versatile (e con Snake incluso) in prova
Struttura solida, compatta ma espandibile con il footswitch esterno incluso, con la potenza di due DSP e un prezzo alla portata di tutti: abbiamo testato la MG30, Versatile Modeler di casa NUX. Continua...
di Pietro Paolo Falco [user #17844]
3
Suoni italiani nella NUX MG-30
Sui preset e gli IR presenti di fabbrica nella pedalboard NUX c’è anche la firma di un laboratorio italiano: Choptones, che per l’occasione ha confezionato anche dei pacchetti extra da scaricare. Continua...
di redazione [user #116]
4
NUX alza il tiro con MG-30
La pedaliera multieffetto NUX riceve un aggiornamento al motore TSAC con due processori per gestire IR dettagliati e simulazioni oltre il livello dell’HD. Continua...
di redazione [user #116]
13
Mighty Air: in prova il mini-amp wireless NUX
Leggero, senza fili, programmabile. L’amplificatore portatile NUX racchiude un vero multieffetto con trasmettitore wireless incluso nella confezione. Continua...
di Pietro Paolo Falco [user #17844]
3
NUX MG-300: praticità compatta ai tuoi piedi
La classica configurazione da multieffetto con due switch e pedale d’espressione riceve piena programmabilità via USB, con registrazione audio in diretta. Continua...
di Pietro Paolo Falco [user #17844]
9
NUX Mighty Plug: amp modeling in cuffia
Tascabile, programmabile, senza fili: il NUX Mighty Plug regala ore di divertimento in cuffia con versatilità e creatività. Lo abbiamo testato sul campo per voi. Continua...
di Pietro Paolo Falco [user #17844]
18
Nux Optima Air: IR acustici in scatola
Preamp per acustica, acoustic simulator per elettrica e processore per creare gli Impulse Response delle proprie chitarre: testiamo per voi il NUX Optima Air. Continua...
di Pietro Paolo Falco [user #17844]
1
MG-300: potenza compatta da NUX
La pedaliera multieffetto MG-300 racchiude potenza di calcolo, algoritmi proprietari e IR loader nella pedaliera più piccola di casa NUX. Continua...
di redazione [user #116]
0
pagina 1   «« Precedente  Successiva »»
Seguici anche su:
Cerca Utente
Didattica
Studiamo gli Arpeggi Modali
Alta formazione musicale
Simone Gianlorenzi: meraviglioso bipolarismo a sei corde
Chiantese, Malaman e Mancuso: laboratorio magico di Manuele Montesanti...
Alessandro Martini: una chitarra vintage nel Nu-disco
Pietro Quilichini: "Dischi che ti fanno alzare il sopracciglio"
"Manuale di Storia della Popular Music e Del Jazz" di Fabrizio Bascian...
Strumenti vecchi per musica nuova
Marty Friedman: due buone ragioni per iniziare a suonare la chitarra
Ottimizzare le registrazioni nel proprio home studio

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964