VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE
Nuovo look per i 30 anni di Pacifica
Nuovo look per i 30 anni di Pacifica
di [user #116] - pubblicato il

La Yamaha Pacifica riceve nuovi tratti estetici per il 2020. La 612VII diventa Fired Red, Matte Silk Blue, Teal Green Metallic e Yellow Natural Satin.
Era il 1990 quando la prima super-Strat Yamaha faceva la sua prima apparizione pubblica. Dopo un’anteprima sul finire del 1989, la Pacifica si apprestava a conquistare i chitarristi alla ricerca di uno strumento improntato alla performance, con tutto il fascino di un’elettronica potente e versatile, hardware all’ultimo grido e finiture in linea con le ultime mode di allora.
Trent’anni più tardi, la Yamaha Pacifica è ancora sulla cresta dell’onda ed è entrata nell’immaginario chitarristico con una ricca varietà di modelli per tutte le esigenze e tutte le fasce di prezzo. La serie 600 è quella con cui Yamaha intende portare avanti la tradizione di modernità e affidabilità della Pacifica, e il modello 612 è l’edizione a tre pickup che ne vuole portare la bandiera per il trentennale con una rinnovata dotazione tecnica e tinte inedite.



La 612VIIX sceglie un body in ontano per una risposta regolare su tutta la gamma di frequenze e lo abbina a un manico avvitato in acero con la risposta classica di una tastiera in palissandro.
22 tasti di dimensioni medium si posano su un raggio da 13 pollici e 3/4 per una suonabilità moderna.
Il ponte mobile Wilkinson VS50 offre un feel tradizionale insieme con una buona stabilità d’accordatura grazie all’adozione di sellette GraphTech TUSQ, stesso materiale scelto per il capotasto e che, grazie all’abbinamento con un set di meccaniche bloccanti Grover, consente alla chitarra di reggere sollecitazioni importanti.



Seymour Duncan firma l’elettronica montata sulla 612VIIX, con la flessibilità di una configurazione HSS.
Due single coil SSL-1 siedono al manico e al centro, quest’ultimo con polarità e avvolgimento invertiti per eliminare i ronzii nelle posizioni intermedie. Il TB-14 Custom 5 al ponte è un humbucker con possibilità di split mediante push-pull per una tavolozza sonora sensibilmente estesa.



Pensata per assecondare gli stili musicali più moderni e aggressivi quanto per offrire una risposta morbida e organica sui suoni puliti, la Pacifica amplia l’offerta di finiture disponibili con quattro nuove tonalità.
La versione Fired Red lascia un top in acero fiammato a vista sotto la tinta rossa semitrasparente abbinata a un battipenna color crema.
Lo stesso battipenna si associa a un profondo blu per la Matte Silk Blue.
La Teal Green Metallic preferisce invece un battipenna perlato.
Le venature dell’ontano sono tutte in evidenza nella variante Yellow Natural Satin, dove un battipenna perlato sposa un legno nudo imbiondito da una vernice trasparente.
612viix chitarre elettriche pacifica ultime dal mercato yamaha
Link utili
Serie PAC600 sul sito Yamaha
Mostra commenti     18
Altro da leggere
La nuova Gibson in realtà ha più di 40 anni: i modelli Victory per il 2025
Guitar MAX ci mette la firma: la miglior chitarra in produzione per rapporto qualità/prezzo
Yamaha punta sulla manifattura giapponese al cuore delle nuove FG9 e FS9X
Line6 POD Go e POD Go Wireless si aggiornano gratuitamente al firmware 2.5
Gretsch alla conquista del rock con la Streamliner Jet Club
Come migliorare il Tube Screamer? Ibanez lo fa a mano
Articoli più letti
Seguici anche su:
Scrivono i lettori
Never Ending Pedalboard (e relative sfumature made in Italy)
Gretsch G5220: gran muletto per i più esperti
Mini Humbucker FG Mini-H SP-1
Fattoria Mendoza Hi-Crunch: il fratello arrabbiato dell'M
Harley Benton Tube5 combo: sei bella quando strilli
Parliamo di analogico!
Sistemi digitali per cinquantenni soddisfatti
Impressioni a freddo sul Neural DSP Quad Cortex




Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964