Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Nessun rimpianto? Magari! E voi?

di Denis Buratto [user #16167] - pubblicato il 27 maggio 2013 ore 12:50:17.
Inutile raccontarci fandonie, alla fine si continua a cambiare pedali, vendere e comprare, vendere e poi comprare di nuovo, ma qualche volta ci si pente! 

Ormai è quasi un anno che ho un setup fisso nella mia pedaliera, ma andando in giro tra un service e l'altro mi capita di incontrare chitarristi armati di tutto punto e dai loro case ecco spesso far capolino pedali che una volta sfoggiavo fieramente e venduti poi perché "uhm non mi soddisfa vorrei più...". A dire il vero non mi ero mai pentito davvero di una vendita, ma sabato scorso ho risentito suonare un Bad Horsie prima serie, ecco ora lo rivoglio! Mentre spippolavo i pirulini (cit.) del mixer continuavo a ripetermi come diavolo ho potuto privarmi di un wah così figo? Ok, non è che quello che uso non mi piaccia, ma dannazione il Bad Horsie è perfetto!

Tutto questo per dire cosa? Ecco, una curiosità, vi siete mai pentiti di una vendita?

Dello stesso autore
Roberto Fabbri ci parla di Mario Gangi
Live in Oslo, il nuovo album di Maurizio Colonna e Luciana Bigazzi
Ezio Guaitamacchi parla di Amore Morte e Rock ’n’ Roll
Antonio Monzino: la musica ci consegnerà un nuovo stile di vita
Clapton? L'ho conosciuto con l'album sbagliato
Le regole d'oro per acquistare un usato
Lezioni in streaming, tips and tricks
Phase switch: svelato il mistero
Loggati per commentare

mai pentito? faccio l'elenco? ok, ...
di giuseppe40 [user #18743]
commento del 27/05/2013 ore 13:12:02
mai pentito? faccio l'elenco? ok, lo faccio. cerco di farlo in ordine cronologico.

roland st100
takamine gx200 elettrica (il rimpianto più grande )
yamaha rg420
marshall jtm 30
dod 250
epiphone 175 style
una godin elettrica di cui non ricordo la sigla
telecaster squier classic vibe
eko mia



Rispondi
Pentito di una vendita? Io? ...
di Oliver [user #910]
commento del 27/05/2013 ore 13:13:05
Pentito di una vendita? Io?

(sto facendo la faccia seria, quasi offesa: a momenti ci credo anch'io :)
Rispondi
finche sono oggetti che si ...
di coldshot [user #15902]
commento del 27/05/2013 ore 13:23:29
finche sono oggetti che si trovano senza problemi non vedo il motivo di molti rimpianti, uno prende e lo ricompra, usato ovviamente, di bad horsie ce ne sono quanti ne vuoi
Rispondi
Re: finche sono oggetti che si ...
di Denis Buratto [user #16167]
commento del 27/05/2013 ore 13:40:05
Bhe ma è ovvio che uno se le può ricomprare le cose, ma non era questo il senso del diario :)
Rispondi
Re: finche sono oggetti che si ...
di coldshot [user #15902]
commento del 27/05/2013 ore 20:09:22
la tua era anche una domanda, io ti ho risposto che no non ho rimpianti delle mie vendite perchè comunque questi oggetti si ritrovano se uno sente che gli mancano troppo, almeno che non sia un pedalino molto raro e difficile da ritrovare non vedo il problema sinceramente
Rispondi
Ho comprato e venduto di ...
di monello2000 utente non più registrato
commento del 27/05/2013 ore 13:30:57
Ho comprato e venduto di tutto e di sicuro qualche rimpianto cè nel momento in cui ti rendi conto che disdegnando quel che hai e lo dai via e quando compri qualcosa facendo paragoni ti accorgi che era meglio non fare pazzie...
Ma finche si puo rimediare poco danno... Sul mercato infatti cè un po di tuttobasta cercare e chi lo sa quel che avevamo venduto prima o poi ce lo ritroviamo nelle mani, mè capitato pure questo........
Rispondi
Mai pentito. Piuttosto dispiaciuto, ma ...
di diaul [user #33456]
commento del 27/05/2013 ore 13:55:38
Mai pentito. Piuttosto dispiaciuto, ma solo una volta e causa necessità.
Rispondi
:-)
di jebstuart [user #19455]
commento del 27/05/2013 ore 14:08:47
Ci sono due cose che rimpiango particolarmente, non solo perchè ormai rare, ma perchè mi ricordavano un'epoca favolosa della mia gioventù: un Davoli Lied Super Effects 100 W valvolare con cassa 4x12 del 1971 e un Synphoton Montarbo del 1972, che secondo me era un Signor Fuzz.

Vabbè ...
Rispondi
Pentito di aver venduto, mai, ...
di PierluigiMaisto [user #20005]
commento del 27/05/2013 ore 14:18:04
Pentito di aver venduto, mai, pentito di aver comprato, invece, sì! Più di una volta infatti mi è capitato di aver comprato strumentazione inadatta all'uso che volevo farne, fortunatamente sono sempre riuscito a recuperare i soldi spesi (viva l'usato!).



Rispondi
Rimpiango poche cose: - ...
di guitarlory [user #1166]
commento del 27/05/2013 ore 14:25:09
Rimpiango poche cose:

- Hiwatt DR103 del '76, venduta insiema a una SLO100 per far posto alla Bogner Ecstasy... ma si può essere più scemi???

- la mia prima elettrica, una Eko che solo più tardi ho scoperto chiamarsi CX7... aveva due humbuckers e pesava una tonnellata, ma mi è dispiaciuto assai venderla;

- Marshall JMP master volume da 100 watt, una gran bella bestiolina, l'avevo comprata con l'intenzione di aggiungere un loop effetti... poi però mi era dispiaciuto moddarla e alla fine non la usavo mai.

Per il resto, ci sono cose che ho venduto dopo poco, altre che ho tenuto una vita, altre che ho venduto e ricomprato per poi ricordarmi del perché le avevo vendute la prima volta... però nessun rimpianto ;-)
Rispondi
Re: Rimpiango poche cose: - ...
di marcoark [user #15140]
commento del 28/05/2013 ore 09:41:39
per il punto uno ti crocifiggerei.
Rispondi
Re: Rimpiango poche cose: - ...
di guitarlory [user #1166]
commento del 28/05/2013 ore 20:05:52
Ahahaha!
Mi sono già crocifisso abbastanza da solo :-)))
Rispondi
Re: Rimpiango poche cose: - ...
di TV_Eye [user #8844]
commento del 30/05/2013 ore 18:47:54
la eko CX7 è uno dei miei sogni!
Rispondi
Infinite volte, per ogni cosa venduta, ma alcune di più
di alberto biraghi [user #3]
commento del 27/05/2013 ore 14:32:18
Eccole, le rimpiante per sempre:

Schecter Mercury rosa metallizzato 1982
Fender Telecaster 1959
Gibson Explorer korina reissue 1982
Dean V 1980
Fender Champ tweed 1959
Gibson Les Paul goldtop 1953
Rispondi
Re: Infinite volte, per ogni cosa venduta, ma alcune di più
di diaul [user #33456]
commento del 27/05/2013 ore 15:01:14
Pur non avendo avuto la fortuna di possedere nulla di tutto ciò, questa è una circostanza dove pure io rimpiango..... :-)
Rispondi
Re: Infinite volte, per ogni cosa venduta, ma alcune di più
di paolone11 [user #20712]
commento del 27/05/2013 ore 15:14:41
les paul del 53...tele del 59... allora adesso sei un uomo ricco!! :)
Rispondi
Re: Infinite volte, per ogni cosa venduta, ma alcune di più
di alberto biraghi [user #3]
commento del 27/05/2013 ore 15:30:45
Mah, no davvero, accadeva anni fa. La Tele è andata all'amico Robogg per quello che l'avevo pagata, la LP a Gruhn con un po' di utile, 3-4 mila dollari. All'epoca (credo di averla venduta a fine anni 9') non valevano moltissimo, 8-10mila dollari.
Rispondi
L'unico vero rimpianto è ...
di Kata_ts [user #2290]
commento del 27/05/2013 ore 14:54:55
L'unico vero rimpianto è stata la vendita del Les Paul Standard con i PAF originali !!!!!!!!!!!!

Merda che pirla sono stato ;))))))))))))))
WiWa!
Rispondi
qua da me nel mio ...
di DiavoloBianco [user #36907]
commento del 27/05/2013 ore 15:31:47
qua da me nel mio paesino non esiste un mercato dell'usato , quelli che suonano son davvero pochi quindi son riuscito a vendere poca roba il resto mi è rimasta nell'armadio, ma non è poi molta visto che non uso pedalini ma multieffetti
mi pento solo di aver venduto la mia prima chitarra un vester di cui non ricordo il modello non era il massimo pero il valore affettivo era elevato e sono stato un minkione a venderla
Rispondi
Re: qua da me nel mio ...
di guitarlory [user #1166]
commento del 27/05/2013 ore 16:44:33
Quasi mai venduto niente di persona, sempre tramite ebay e similari... con internet conta poco se vivi in un paesino o in una metropoli ;-)

Un discorso a parte vale per le chitarre: anche se ne ho vendute alcune spedendole, io non le comprerei mai senza provarle prima... con la chitarra la cosa per me più importante è il feeling che hai imbracciandola e il manico.
Rispondi
Re: qua da me nel mio ...
di DiavoloBianco [user #36907]
commento del 27/05/2013 ore 16:54:37
e si diciamo che in passato internet non esisteva e quindi mi son rimaste un po di cosette che oggi mi seccherebbe vendere per due soldi
per ilr esto anche io vendo in internet sto vendendo proprio adesso un pod hd500 praticamente nuovo un affare ma ce crisi e nessuno ha soldi da spendere e ricevo solo proposte di permute
diciamo che con la crisi oggi è cmq difficile vendere
Rispondi
La mia Vision Rossa!
di invioinvio [user #30752]
commento del 27/05/2013 ore 15:36:28
Una chitarra che non trovo da nessuna parte, nemmeno in rete...per 400milalire al famoso figlio di papà...(pagata 350milalire) dopo due/tre anni...ora me ne pento amaramente (so passati più di vent'anni!)
Rispondi
Fender Stratocaster Japan permutata con ...
di dale [user #2255]
commento del 27/05/2013 ore 15:46:19
Fender Stratocaster Japan permutata con una Ibanez JS100 (ma ci rendiamo conto?!?!)
G&L Asat Classic perchè non l'avevo capita.
Il resto delle cose non le rimpiango, o meglio, sarebbe bello avere tutto ma nel mio caso non si può...
Rispondi
Io per principio non vendo ...
di aleck [user #22654]
commento del 27/05/2013 ore 16:07:31
Io per principio non vendo mai nulla, dai libri di scuola alle chitarre tutto resta con me, perchè son convinto che prima o poi potrei aver bisogno di quello o questo e per paura di pentirmene.

E' anche vero che nella mia vita di chitarrista non mi son mai pentito di un acquisto... Anzi, la Zoom G1 è forse l'unico acquisto ''sbagliato'' fatto fino ad ora ma si è rivelata comunque utile in certi contesti per cui... Sono soddisfatto :)
Rispondi
non mi ricordo, adesso, di ...
di yasodanandana [user #699]
commento del 27/05/2013 ore 16:56:05
non mi ricordo, adesso, di essermi pentito di qualche vendita... anzi, io sono anche troppo attaccato a roba della quale sarebbe giusto che mi disfacessi...

qualche mini-rimpianto sul fatto, spesso, di aver ceduto a prezzo troppo basso .... ma io ho il karma di essere e rimanere un poveraccio, quindi va bene anche cosi'.... :-)
Rispondi
Re: non mi ricordo, adesso, di ...
di Cordarotta [user #21082]
commento del 27/05/2013 ore 23:36:2
"qualche mini-rimpianto sul fatto, spesso, di aver ceduto a prezzo troppo basso .... ma io ho il karma di essere e rimanere un poveraccio, quindi va bene anche cosi'..."
Non essere attaccati al denaro è di per sé una grande ricchezza... :-)
Rispondi
Re: non mi ricordo, adesso, di ...
di Pinus [user #2413]
commento del 27/05/2013 ore 23:55:01
Concordo :)
Rispondi
Re: non mi ricordo, adesso, di ...
di Peterpanico utente non più registrato
commento del 28/05/2013 ore 14:37:52
Bene....mi consola il fatto di non essere "solo"..... ;-)
Rispondi
Proprio pentito no.. una Fender ...
di Oskar77 [user #17983]
commento del 27/05/2013 ore 16:56:27
Proprio pentito no.. una Fender Strato Japan Contemporary dell'85 intonsa che ho venduto ora mi servirebbe, ma del resto ho guadagnato bene e il rimpianto si placa.. essendo un fan dell'usato non ci si affeziona molto.. La chitarra che non venderei l'ho comprata nuova.. l'unica..
Rispondi
Re: Proprio pentito no.. una Fender ...
di Denis Buratto [user #16167]
commento del 27/05/2013 ore 16:59:21
e che chitarra è? Dai che son curioso! XD
Rispondi
Niente di che.. una Fender ...
di Oskar77 [user #17983]
commento del 27/05/2013 ore 17:18:32
Niente di che.. una Fender Stratocaster Classic 60, acquistata nuova nel gennaio 2009, non gli ho sostituito niente, mi piace cosi'.. ci suono dal pulito al metal. A volte penso che il pick up al ponte dovrebbe essere un po' piu' cattivo ma poi mi passa.. mi fa lasciare sempre a casa "l'altra".. una American Standard del 2006 CAR con set di EMG e maple neck..
Rispondi
Nessun rimpianto!
di xstrings utente non più registrato
commento del 27/05/2013 ore 18:12:48
Mai pentito di nulla grazie al cielo e sopratutto non ho mai riacquistato qualcosa di venduto in precedenza.
Sostanzialmente tendo sempre seguire tre punti saldi: il primo è che bisogna informarsi il più possibile prima di effettuare un'acquisto e per "informarsi" intendo anche capire con quale strumetnzione sia più adatto/a quella chitarra, quel pedale o quell'ampli ( non è detto che un ampli ed un pedale, per quanto possano essere qualitativamente buoni, debbano per forza lavorare bene insieme). Non ho mai comprato alla cieca, ho sempre provato di persona e portato con me amici per avere un parere in più.
Il secondo punto riguarda il fare attenzione a fidarsi di prodotti che offrono troppe opzioni, insomma troppa versatilità va a scapito della qualità.
Il terzo riguarda la consapevolezza nel saper capire cosa ci serve davvero e come inserirlo all'interno del nostro gear.
L'unica cosa che posso dire è che seguendo queste cose sono sempre riuscito ad ottenere la miglior resa con il minor numero di acquisti ...fino ad ora ;)))
Rispondi
Compro e vendo
di jotler [user #32545]
commento del 27/05/2013 ore 19:16:16
di continuo per pagarmi i vizi "strumentali" quindi dovrei essere insensibile al fascino di ciò che se ne va. Un solo fantasma ogni tanto mi tira per i piedi, quello della prima Stratocaster avuta da quando ho deciso di imbracciare nuovamente la 6 corde. Una assemblata su base Squier Classic sunburst a 3 colori, manico in acero con palettone, meccaniche Manne, Texas Special e ponte Wilkinson VS100. Venduta per ignoranza e per paura che un simile arlecchino mi rimanesse sul groppone per sempre. Per il mio orecchio di tutte le Strato avute in seguito solo un paio suonavano meglio...
Rispondi
Commento...
di Onghi [user #35497]
commento del 27/05/2013 ore 21:37:27
Beh Burats, io non ho venduto niente fino ad ora, però volevo commentare lo stesso, perchè se ti piace veramente qualsiasi strumento, faresti di tutto pur di tenerlo, che ti piaccia o no ! Poi vedi che succede...hai i rimorsi :D
Ultimamente ho il vizio di comprare comprare comprare, e se tutto va bene, quest'estate Takamine nuova :)
Rispondi
Per favore
di gibsonmaniac [user #21617]
commento del 27/05/2013 ore 22:34:33
togli il dito dalla piaga.
Rispondi
NO
di Sykk [user #21196]
commento del 27/05/2013 ore 23:19:51
a molti sembrerà incredibile ma tutto quello che ho rivenduto non lo rimpiango, non si tratta di molta roba in realtà:

Proco RAT
Fender acustica elettrificata
Line6 SpiderIII
POD XT
Ibanez Autowah
Boss CS3 (beh questo era carino)
Rispondi
Fender Lead 3 del 1982, ...
di Cordarotta [user #21082]
commento del 27/05/2013 ore 23:44:53
Fender Lead 3 del 1982, rossa praticamente introvabile in Italia (botta di culo a parte).
Ehx deluxe electric mistress 1978, regalato al figlio di un mio ex collega che cominciava a suonare. Era un regalo, ma il pentimento l'ho avuto quando un paio di anni dopo ho saputo che si era disfato di tutta la strumentazione perchè aveva altri interessi... Vabbé se proprio voglio, la reissue si trova a prezzi umani.
Rispondi
Tantissimo il Mesa Boogie Triaxis ...
di Pinus [user #2413]
commento del 27/05/2013 ore 23:57:3
Tantissimo il Mesa Boogie Triaxis : perchè l'ho venduto......
Un pochino anche l'eventide eclipse , quando sento delle vecchie registrazioni mi rendo conto che non c'è paragone con i pedalini , però tanto non l'usavo per scomodità
Un pochino anche il les paul traditional col bigsby
Rispondi
il pentimento mio maggiore è ...
di alftheking [user #7473]
commento del 28/05/2013 ore 07:23:24
il pentimento mio maggiore è stato quello di aver venduto la mia collezione di dischi LP (circa 4000) che era di assoluta qualità e rarità, e in puiu' di aver venduto un magnifico giradischi Ariston.
Di strumenti musicali il pentimento piu' grande va per una acustica artigianale bellissima , venduta nel 1978 per comprare un anellino d'oro alla mia fidanzatina dell'epoca, Poi pentimenti sparsi per un Bandmaster testata e cassa, in tolex chiaro, del 1963
Rispondi
roba da poco . .
di olegario_santana [user #20033]
commento del 28/05/2013 ore 10:56:46
per riparmiare spazio con le modulazioni ho acquistato un eventide modfator... e così ho venduto:

Hardwire stereo Chorus cr7
Ibanez fl9 flanger
artec vintage phaser
Boss rt20
Stereo Pulsar Tremolo

non ostante il Modfactor sia un SIGNORE effetto, il suono di quei singoli pedali era fantastico . . . sarebbe stato bello tenere tutto quanto!!!!
Rispondi
Rimpianto ma più affettivo che ...
di Theo [user #4390]
commento del 28/05/2013 ore 11:27:5
Rimpianto ma più affettivo che qualitativo è la mia prima chitarra, una Samick KR660 blu marmorizzato, hardware dorato e segnatasti a V, una tamarratao d'altri tempi...
Invece un colpo di sfiga, dopo lo scioglimento della mia band avevo pensato che non avrei avuto voglia di rimettermi in gioco e di suonare live, quindi vendetti tutta la strumentazione appunto da live. Cassa Brunetti, G- Major e finale Advance volati in una settimana; per il Triaxis ci ho messo un anno e mezzo. Il giorno dopo averlo venduto mi chiama il mio ex chitarrista e mi dice "Ricominciaaaamoooooo" (cit.)...........
Rispondi
Re: Rimpianto ma più affettivo che ...
di Denis Buratto [user #16167]
commento del 28/05/2013 ore 11:36:56
Azz questo si che si chiama tempismo!
Rispondi
L'unico vero rimpianto c'è l'ho ...
di alexus77 [user #3871]
commento del 28/05/2013 ore 20:45:08
L'unico vero rimpianto c'è l'ho per aver venduto la mia Charvel del '90.
Il secondo, ma più per sfizio, è per un ibanez TS10 degli anni 80 che ho rivenduto nel 92 per comprare un rack.
Il terzo, ma anche qui per sfizio, è per una EBMM Petrucci X con un roasted maple neck che ho scambiato per una Strat Custom Shop... ma alla fine non è che mi piacesse quella chitarra, è solo che avrei dovuto chiedere più soldi. Però poi ho scambiato la Strat per una Suhr che suona alla grande, quindi va bene così.

Anch'io ho molti più rimpianti per acquisti, e ancor più rimorsi per acquisti mancati, che non rimpianti per strumenti venduti. Ad esempio per non aver preso una Jem floreale nel 91, una Ibanez Petrucci e una Paul Gilbert nel 99... oh well :)
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Debut 50R: Blackstar dichiara guerra al digitale
Prashant Aswani disegna una Charvel per il chitarrista comune
Graham Coxon conferma: non provare ad accordare il Si
Martin StreetLegend: il relic conquista la chitarra acustica
Fender Vintage Museum: la straordinaria collezione di Flavio Camorani ...
Una Les Paul ’59 ancora più rara delle burst è ora di Kirk Hammett...
Come suona una vera archtop degli anni ’30
OPEN DAY: una giornata per scoprire il CPM
Ironheart Foundry: l’ampli Laney diventa pedale
Taylor 512ce Ironbark: altro che legni di recupero!
Sta arrivando il MIDI 2.0? Ecco perché sarà rivoluzionario
Gibson LPJ Billie Joe: a volte ritornano
Well Strung Guitars: il più incredibile negozio di chitarre del mondo...
Perché "Il Musicista Che Avanza" funziona
Marco Scipione, il sax nel tour mondiale di Eros Ramazzotti

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964