VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE
Migliora i tuoi accompagnamenti: Sweet Child O' Mine
Migliora i tuoi accompagnamenti: Sweet Child O' Mine
di [user #116] - pubblicato il

Piccoli dettagli di certe canzoni risultano così azzeccati nell'arrangiamento originale che non le si può immaginare senza. È il caso del riff di chitarra suonato da Slash su Sweet Child O' Mine, da tenere stretto anche nell'arrangiamento acustico. Già che ci siamo, conserviamo anche l'assolo.
Per quanto ci si sforzi a riarrangiarli in modo originale, ci sono brani che non possono prescindere da particolarità ritmiche o melodiche, come l'inconfondibile introduzione di chitarra suonata da Slash su "Sweet Child O' Mine" dei Guns N' Roses.
"Sweet Child O' Mine" è un singolo estratto da Appetite For Destruction, il terzo album dei Guns pubblicato nel 1987 e li ha consacrati nell'Olimpo delle rockstar. La canzone è praticamente divenuta uno standard rock e non può mancare nel repertorio di un chitarrista avvezzo al genere, elettrico o acustico che sia.

La frasetta ripetuta che apre il brano fa sì che chiunque ricordi immediatamente la canzone e la riconosca anche nell'arrangiamento più fantasioso o astruso. Non è proprio comoda da suonare e lo stesso Slash l'ha indicata come la sua bestia nera nei vecchi live, dove gli è anche capitato di sbagliarla davanti a migliaia di persone (perché capita anche ai migliori).


Senza quella parte, però, "Sweet Child O' Mine non è la stessa. Paolo Pilo ha trovato un modo per suonarla anche all'interno di un arrangiamento acustico, usando una diteggiatura comoda e facile da memorizzare.
Tanto è grande il successo di "Sweet Child" che perfino l'assolo viene cantato a voce da qualunque appassionato, e inserirlo nel proprio arrangiamento armonizzandolo sugli accordi farà la felicità di ogni fan del gruppo presente tra il pubblico nella prossima serata acustica. Paolo ha pensato anche a questo, e accenna le frasi più distintive in un arrangiamento ideale per un set di chitarra e voce.

guns n roses lezioni paolo pilo
Mostra commenti     15
Altro da leggere
Sovrapporre arpeggi per sfumature nuove
A lezione privata di Helix con Cervetto e Gianlorenzi: è gratis!
Chitarra Orchestra: il nuovo corso di chitarra ritmica di Paolo Pilo e Claudio Cicolin
Studiamo gli Arpeggi Modali
Artisti diversi, scalette diverse, suoni diversi: come gestire tutto?
Più opzioni, meno lavoro
Articoli più letti
Seguici anche su:
Scrivono i lettori
Never Ending Pedalboard (e relative sfumature made in Italy)
Gretsch G5220: gran muletto per i più esperti
Mini Humbucker FG Mini-H SP-1
Fattoria Mendoza Hi-Crunch: il fratello arrabbiato dell'M
Harley Benton Tube5 combo: sei bella quando strilli
Parliamo di analogico!
Sistemi digitali per cinquantenni soddisfatti
Impressioni a freddo sul Neural DSP Quad Cortex




Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964