VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE
Badwater: stile e versatilità per basso
Badwater è un pedale (Pre-Amp e D.I.) prodotto da Walrus ed espressamente rivolto ai bassisti con l’idea di fornirgli un supporto tecnico e sonoro complessivo, che includa compressione, preamplificazione (e quindi overdrive) e una sezione di Eq. Il tutto supportato da qualità costruttiva e di progettazione altamente professionale, una proiezione sonora moderna e - non guasta, il look stiloso - che accompagna l’estetica del brand. Continua...
di redazione [user #116]
0
Walrus Mako M1: come suona davvero?
È difficile racchiudere in un unico clip le molteplici facce di una modulazione versatile come il Walrus Mako M1. Passiamo allora in rassegna alcune delle interpretazioni più distintive sul web. Continua...
di redazione [user #116]
0
Walrus Canvas: la DI/LI box del chitarrista moderno
Che sia una chitarra acustica in presa diretta, un complesso rig fatto di amp simulator o un setup minimale basato su soli stompbox, la soluzione Walrus Audio promette un vero salto di qualità per il tuo suono. Continua...
di redazione [user #116]
0
Walrus M1: Mako conquista le modulazioni
Il panorama delle modulazioni riceve ampie possibilità di controllo e fino a 128 preset con il Walrus M1, ultimo arrivo nella serie di pedali boutique Mako. Continua...
di redazione [user #116]
0
Walrus Audio Monument V2: un tremolo super versatile
Dai classici tremolo Fender Brownface alle oscillazioni modulate più spinte, con una serie approfondita di controlli e comandi originali: il nostro lettore Merkava racconta il Walrus Monument V2. Continua...
di Merkava [user #12559]
0
Walrus Eras: le sfumature del rock in cinque stadi
L’Eras Distortion attraversa il firmamento del rock spinto fino al metal moderno con la versatilità di cinque stadi, equalizzazione a due bande e controllo blend. Continua...
di redazione [user #116]
3
Walrus chiude il cerchio con il flanger Polychrome
Il flanger analogico di Walrus Audio spazia dai classici del genere ai timbri “da mal di mare” più sperimentali, con tre forme d’onda e ampie possibilità di personalizzazione. Continua...
di redazione [user #116]
0
ACS1 è l’amp e cab sim programmabile di Walrus
Tre amplificatori, sei cabinet con possibilità di caricare IR di terze parti e creazione di preset anche in stereo sono i punti di forza del simulatore Walrus della serie Mako basata su chip Sharc. Continua...
di redazione [user #116]
1
Julianna: il chorus-vibrato Walrus diventa Deluxe
La modulazione Walrus Audio cresce, ottiene un secondo footswitch per il tap tempo, modalità addizionali, connettività stereo e un’imprevedibile funzione random. Continua...
di redazione [user #116]
0
Ages: cinque voci e massima versatilità nell’overdrive Walrus
Cinque tipi di clipping, blend e controlli di tono posti a monte e a valle della saturazione alimentano la flessibilità del Walrus Ages Five-State Overdrive. Continua...
di redazione [user #116]
1
Gli inediti Walrus al Namm 2020
Il delay D1 è il primo stompbox della serie Mako, con chassis custom, controllo MIDI e possibilità di preset. Affianca la gamma classica come il Julia aggiornato alla V2. Continua...
di redazione [user #116]
0
Mako D1: lo stereo delay programmabile Walrus
D1 è il delay stereo ad alta fedeltà di Walrus basato su un potente processore Sharc. Primo della Mako Series, offre cinque modalità e controlli estesi. Continua...
di redazione [user #116]
2
Julia V2: chorus-vibrato Walrus su un nuovo livello
Blend per esplorare sfumature di chorus fino al vibrato, selettore di LFO e controllo del ritardo sono gli ingredienti del Julia, ora alla seconda versione. Continua...
di Pietro Paolo Falco [user #17844]
2
Lillian: il versatile phaser di Walrus Audio
Il phaser Walrus Audio sfoggia una spiccata versatilità grazie a controlli approfonditi e una progettazione originale. Ce lo racconta un nostro lettore. Continua...
di Merkava [user #12559]
0
EB-10: macchina da tweaking Walrus Audio
L’EB-10 è il preamplificatore, equalizzatore e booster di Walrus Audio con 12dB di escursione e possibilità di salvare fino a tre preset più modalità "Live". Continua...
di redazione [user #116]
0
Seguici anche su:
Cerca Utente
Scrivono i lettori
Never Ending Pedalboard (e relative sfumature made in Italy)
Gretsch G5220: gran muletto per i più esperti
Mini Humbucker FG Mini-H SP-1
Fattoria Mendoza Hi-Crunch: il fratello arrabbiato dell'M
Harley Benton Tube5 combo: sei bella quando strilli
Parliamo di analogico!
Sistemi digitali per cinquantenni soddisfatti
Impressioni a freddo sul Neural DSP Quad Cortex

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964